Promossa da: Assessorati alle Attività produttive,
alla Cultura, al Turismo e all'Ambiente del Comune di Firenzuola - Pro
Loco Firenzuola - Comunità Montana del Mugello - Camera di Commercio
Industria Artigianato e Agricoltura di Firenze
dal BOSCO e dalla PIETRA
inaugurazione
sabato 16 Ottobre 2004 ore 10,30
Festa della castagna e
Mostra della pietra serena
Il
programma dal 16 al
24 Ottobre 2004
Le opportunità - Le
mostre (immagini) -
Gli
espositori
Le Opportunità
Escursioni guidate
E’ previsto un programma di visite guidate gratuite su prenotazione,
a cura della p.s.c. Ischetus
Domenica 17 ottobre, ore 9.15
Alla scoperta della valle del torrente Vincarolo
Panoramico percorso ad anello, a tratti su sentiero esposto,
che regala suggestivi scorci sull’antico borgo di Castiglioncello e permette
di raggiungere l’affascinante cascata del rio Canaglia.
Tempo di percorrenza: 3 ore - Dislivello: in salita 270
m. Difficoltà:
facile
Ritrovo e partenza: ore 9.15 Firenzuola davanti al Museo
della Pietra serena
Trasferimenti: auto propria e piedi
Sabato 23 ottobre, ore 9.30 - La Flaminia Militare
Itinerario ad anello che attraverso comodi sentieri consente
di raggiungere il tracciato della strada romana Flaminia
Militare
e di incontrare alcuni
tratti dove l’antico tracciato è ancora
ben conservato.
Tempo di percorrenza: 3,30 ore - Dislivello: in salita
270 m. - Difficoltà: facile
Ritrovo e partenza: ore 9.30 al campo sportivo della
Traversa
Domenica 24 ottobre, ore 9.00 - Le cave di Brento
Escursione ad anello che tocca la vetta del Monte Coloreta
e offre ampie vedute su Firenzuola, sulla Valle del
Santerno e sulle cave
di Brento,
le più grandi cave di pietra serena del Comune
di Firenzuola.
Tempo di percorrenza: 4 ore - Dislivello: in salita
370 m. - Difficoltà:
media
Ritrovo e partenza: ore 9.00 Firenzuola davanti al
Museo della pietra serena
Trasferimenti: auto propria ed a piedi
Le escursioni sono gratuite
ma è necessaria la prenotazione
telefonica, con anticipo di almeno due giorni, presso
la Biblioteca Comunale di Firenzuola:
055-8199434, 055-8199435.
Per le escursioni è necessario un adeguato
equipaggiamento: scarponi, pantaloni lunghi, zaino,
ecc.
Aperture straordinarie
Il sabato e la domenica saranno aperti al pubblico:
- Badia di Moscheta
- Pieve di Cornacchiaia
- Museo storico ed etnografico di Bruscoli (aperto solo la domenica)
- Museo del paesaggio storico di Moscheta
- Museo della pietra serena di Firenzuola