RURALIA
VII Edizione - Pratolino dal 23 al 25 Maggio
La prima edizione di Ruralia si tenne nel 1997 per celebrare la ricorrenza
dell’ "Esposizione
Agraria Toscana" del 1857 alle Cascine
Nel Parco e nella Villa Demidof di
Pratolino, area costruita per volere di Francesco I dei Medici in
uno dei luoghi più belli delle colline fiorentine, nel
comune
di Vaglia, con apertura per le visite
da maggio a settembre nel periodo di Ruralia l’ingresso sarà gratuito.

Villa Demidof ©www.zoomedia.it
2001
Ruralia ha come obiettivo la promozione della ruralità, della
qualità dei
prodotti tipici, della qualità dello sviluppo delle nuove tipologie
produttive (biologiche e agrituristiche per esempio), rilancio della
zootecnia, recupero e valorizzazione delle risorse boschive e faunistico
venatorie.
Il programma di Ruralia è vario, comprende:
esposizioni di cavalli,
di cani, di bovini, di uccelli, di rettili e di insetti;
mostre
a tema: di funghi, minerali,
insetti e rettili;
spettacoli con arcieri, barrocci da caccia
e carrozze, pony, guide ambientali equestri, corsi di primo
intervento per la cura di nidiacei (per le scuole in visita),
liberazione
di rapaci, lancio di colombi viaggiatori, presentazione di
libri, convegni e messa di S. Uberto (patrono dei cacciatori), stand
gastronomici e promozione di prodotti tipici.

©www.zoomedia.it 2002
Volo del barbagianni attorno alla statua dell'Appennino
"Liberazione
di rapaci " VI edizione di Ruralia
v.innocenti