homepage di zoomedia I luoghi di zoomedia.it La storia in zoomedia.it Le arti in zoomedia.it I lavori in zoomedia.it
Gli eventi in zoomedia.it La cultura in zoomedia.it Home page dei percorsi Gli artigiani in zoomedia.it

Le news di www.zoomedia.it

www.zoomedia.it

Ultimo numero

News

... news culinarie

2 2014 Archivio News

Annunci
Prenotazioni
booking
Affitto
Vendo

 

... news culinarie

*****

Mercoledì 18 Febbraio 2015 Annuale della morte di Anna Maria Luisa dei Medici "Elettrice Palatina". Ingresso gratuito nei Musei Fiorentini di Palazzo Vecchio (aperto in orario 9-19), Museo Novecento (aperto in orario 9-19), Santa Maria Novella (aperto in orario 9-19), Cappella Brancacci (aperto in orario 9-19).

*****

Fino al 17 febbraio 2015 Costante Cambiamento: il nuovo realismo nella pittura Cinese alla Fortezza da Basso, Firenze

*****

Venerdì 13 e sabato 14 febbraio ore 21 (SOSTITUZIONE DI SPETTACOLO) ALESSANDRO SALVATORI e ANDREA PERROZZI in " IN 2 SOTTO A 'NA FINESTRA" commedia musicale scritta da Elisabetta Tulli. Regia PAOLA TIZIANA CRUCIANI con Max Spurio alla chitarra. N.B. Lo spettacolo sostituisce "Vacanze turche" che non andrà in scena per indisposizione della sig.ra Rosaria de Cicco. Validi i biglietti venduti e gli abbonamenti.

*****

13 febbraio 2015 festa del Risparmio energetico: MI ILLUMINO DI MENO

*****

12 febbraio 2015, alle ore 16.30, si terrà ai Georgofili, Logge Uffizi Corti
a Firenze, la lettura: Ricerca e innovazione in agricoltura nella programmazione 2014-2020 dell’on.le Giuseppe Castiglione, Sottosegretario alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali

*****

10 febbraio 2015 al Palagio di Parte Guelfa di Firenze, alle ore 16,30, per il ciclo “Firenze oltre le mura”: conferenza dello storico Zeffiro Ciuffoletti che parlerà del suo recente libro: ‘La città capitale. Firenze prima, durante e dopo’ (Le Lettere). Ingresso libero. Il ciclo di incontri è organizzato da Lyceum Club Internazionale, Circolo Fratelli Rosselli e Circolo Piero Gobetti. Ingresso libero. Il programma tra febbraio e marzo 2015 è dedicato alla “Firenze capitale politica e culturale” e prevede per il 16 febbraio alle 20,30 al Lyceum di Firenze, un concerto del Laboratorio di medicina corale di Careggi (Annamaria Guarducci, mezzosoprano; Giovanni Del Vecchio, direttore e pianista) con musiche popolari corali del Risorgimento e degli anni dell’unificazione italiana, iniziativa a cura della sezione Musica del club femminile. Il 10 marzo, al Palagio di Parte Guelfa, ore 16,30, si terrà la conferenza di Sandro Rogari sul tema “Firenze capitale della scienza e della cultura”. “ Firenze oltre le mura” fa parte del programma di iniziative ‘Firenze capitale 1865-2015’ promosso dal Comune di Firenze.

*****

10 febbraio 2015 ore 16.30 per il ciclo di conferenze: Santa Maria Novella, lavori in corso nuove letture sulle opere d’arte del Trecento (febbraio – maggio 201) l' appuntamento con "Religious poverty, visual riches" di Joanna Canno. Introducono i lavori: Silvia Colucci e Andrea De Marchi; illustrano il volume: Cristina Spada e Laura Zabeo; lo commentano: Fulvio Cervini, Sonia Chiodo, Luciano Cinelli OP e Linda Pisani. Sarà presente l’Autrice. Presso il visitor Center al primo piano dell’Info Point del Comune di Firenze, Piazza Stazione 4

*****

7 Febbraio 2015 La Associazione San Giovanni di Dio nel 406° anniversario della morte di Ferdinando I de' Medici (1549-1609) nella Basilica di San Lorenzo (ricordo della figura del Cardinal e Granduca Ferdinando de' Medici a cura di Marta Caroscio) e poi alle Cappelle Medicee, raggiunte in corteo, per la deposizione della corona e una breve orazione funebre pronunciata da Davide Baldi.

*****

Venerdì 6 febbraio 2015, alle ore 14,30, presso la Facoltà di Studi Umanistici e della Formazione, via Laura 48 Firenze (aula A2) il Communication strategies Lab (CSL) dell’Università di Firenze e Sowhat – Digital Agency organizzano l’iniziativa: SOCIAL MEDIA E SHOPPING EXPERIENCE Strategie, casi di studio e workshop. Studiosi della comunicazione ed esperti di importanti realtà commerciali italiane si confrontano sul tema dei social media e di come questi possono essere utilizzati per dare vita a campagne di comunicazione di successo. Al termine del dibattito i partecipanti saranno invitati a svolgere una simulazione guidata su come progettare una strategia social per un Centro Commerciale. L’ingresso è libero

*****
Mercoledì 4 febbraio 2015 in Sala Luca Giordano, ore 17, inaugurazione Mostra personale del Maestro orafo Paolo Penko. Interverranno Emiliano Fossi, Consigliere Metropolitano con delega alla Cultura; Eugenio Giani, Consigliere Regionale della Toscana; Cristina Acidini, Storica dell’Arte; Anita Valentini, Curatrice della mostra e del catalogo; Luigi Bicchi, Presidente dell'associazione culturale Modofiorentino. La mostra rimarrà aperta dal 5 al 28 febbraio. È organizzata in collaborazione con Oma-Osservatorio dei Mestieri d'arte e fa parte del ciclo espositivo 'I maestri dell'artigianato artistico".
È allestita nelle Sale espositive del Piano nobile di Palazzo Medici Riccardi (ingresso da via Cavour 3) ed è aperta in orario: 9-19. Giorno di chiusura: il mercoledì. Catalogo Polistampa.

*****


Renzo Montini, nell'immagine, è il sopravvissuto alla deportazione che con Donatello Artenzioli, hanno ricevuto personalmente la medaglia d'onore degli ex internati il 27 gennaio 2015 nel Memoriale di Santa Croce.

Nella Cerimonia sono state assegnate anche 26 medaglie alla memoria, ai familiari degli ex deportati. Negli spazi del Memoriale di Santa Croce è in corso, fino all'8 febbraio, la mostra "1938 al 1945 La persecuzione degli ebrei in Italia. Documenti per una Storia" organizzata dal Ministero dell'Interno con la Prefettura di Firenze

*****

27 gennaio 2015 Giornata Internazionale della Memoria in ricordo della Shoah

*****


26 gennaio 2015
ore 20,30, Opera di Firenze per il Giorno della Memoria ha rappresentato: "Der kaiser von Atlantis oder die tod verweigerumg (L'imperatore di Atlantide ovvero il rifiuto della morte) di V. Ullmann, libretto di P. Klein. Opera composta a Terezin nel 1943, campo di concentramento e transito verso Auschwitz ed altri lager.

*****

ARTE:
- Mostre e simposi in Italia
- Mostre in Europa
- Mostre Fotografiche
- Arte Contemporanea

CULTURA: Letture - Cinema

CONCORSI:
Concorso internaz. PLAY TREND. Tema: BAUHAUS RELOADED
- Arti applicate:
C. Europeo per un merletto a fuselli
- Cortometraggi:
-
- Intergenerazionale "MISCELA VIDEO"

CULTURA/ SCIENZE:
-
Progetti e manifestazioni
EVENTI: in Italia - in Toscana

PREMI
- Cinematografici
: Premio Fiesole
- Danza: Formazione
- fotografici: "Uno scatto di solidarietà"
- Giornalistici : - G. Calcagno
- G. Capelli

PREMI
Letterari:
- Viareggio - Bancarella
- Castiglioncello - Alboino Seghi

- musicali:
- Premio Bianca d’Aponte
- Il colore dei suoni
Pubblicità!!!
Acquista questo spazio

www.zoomedia.it pubblicazione registrata al Tribunale di Firenze n° 5555 del 20/02/2007
© zoomedia 2007-2015 Copyrights - Tutela della privacy - Abbonamenti - Contributi - Pubblicità
Pagina pubblicata il 11 04 2007 - Aggiornato il 31-Mag-2015