- Presentazioni: Un
catalogo per i costumi di Tosi
e una descrizione virtuale nella Galleria del Costume

©www.zoomedia.it - vanna innocenti - 4 dicembre
2014
Nella Sala da ballo della Galleria del Costume di palazzo Pitti lo scenografico
allestimento dei costumi della mostra “Omaggio al Maestro
Piero Tosi. L’arte
dei costumi di scena dalla Donazione Tirelli” aperta
fino all’11 gennaio 2015. L'immagine mostra alcuni costumi ideati
da Tosi per il film Medea del 1969 di Pier Paolo
Pasolini e realizzati dal Laboratorio Sartoria Tirelli. In Primo piano,
a sinistra, vediamo il costume di Giasone,
il
Soldato della Colchide, al centro, sul fondo dell'immagine
e, sulla destra, il costume di Medea, il personaggio
che fu interpretato da Maria Callas.

©www.zoomedia.it - vanna innocenti - 4 dicembre
2014
Richiami arcaici dei particolari del costume di Medea.
|
Mentre prosegue l'esposizione di una quindicina di abiti di scena
del maestro di Sesto Fiorentino nella Galleria, sono stati presentati
un catalogo descrittivo dei costumi di Tosi e un viaggio virtuale
della Galleria del Costume che potrà essere fruito anche
successivamente alla mostra sul sito della Galleria.
Il catalogo, con lo stesso titolo dell’esposizione, è curato
da Caterina Chiarelli ed esce nelle edizioni Sillabe, offre vari
contributi tramite testi ed immagini.
"La mostra, inaugurata lo scorso 29 settembre nella sala da ballo della
Galleria e che ha inteso festeggiare il conferimento al grande costumista Piero
Tosi, del premio Oscar alla carriera e ricordare i 50 anni dalla nascita della
Sartoria Tirelli, ha già ricevuto molti consensi e si è creato
un clima di attesa verso la piccola pubblicazione" che a suo tempo fu annunciata.
La composizione grafica del catalogo è di Laura Belforte, le
foto a piena pagina di Antonio Quattrone, i testi recano la firma,
della Direttrice della Galleria del Costume, Caterina Chiarelli e di
Cristina Acidini, Laura Felici, Moreno Bucci e Carlo Sisi.
|

©www.zoomedia.it - vanna
innocenti - 4 dicembre 2014
Alcuni costumi femminili in mostra. Mirandolina, sulla sinistra
dell'immagine, per lo spettacolo "La locandiera" di Goldoni con la regia di
G.
De
Lullo ripreso da una messa in scena
del
1952 di Luchino Visconti. In primo piano al centro vediamo Belina, da
"Il malato immaginario"
di Molière con la regia di Tonino Cervi del 1979.

©www.zoomedia.it - vanna innocenti - 4 dicembre
2014
Un momento con gli intervenuti alla presentazione della pubblicazione
nella sala della ex-Contini Bonacossi della Galleria del Costume di Palazzo
Pitti.

Altre informazioni su eventi e mostre a palazzo Pitti e nel giardino di Boboli:
- indice
- Jacopo
Ligozzi" pittore universalissimo" (Verona 1549 c. - Firenze
1627)
- Una volta nella vita.Tesori dagli archivi e dalle biblioteche di Firenze
- Lusso ed eleganza. La porcellana francese a Palazzo Pitti e la manifattura Ginori (1800-1830)
- "Giappone Terra
d'incanti"
- presentazioni
- nella
sala Bianca: "Restituzioni
2011. Tesori d'arte ritrovati" - Caravaggio - L'arma
per l'Arte - Archivi
della Moda del '900
- nella
Galleria d'Arte Moderna: Luci
sul '900. Il centenario della Galleria
Arte Moderna d Palazzo Pitti 1914-2014 - "Da
Boldini a De Pisis. Firenze accoglie
i capolavori di Ferrara" - "Dagli
splendori di corte al lusso borghese. L’Opificio delle Pietre
Dure nell’Italia unita" - "Dalle
icone a Malevich" - "Ruggito" - "L’altra
faccia dell’anima. Ritratti di Giovanni Fattori" - "Musica
in scena" - "Arte
e manifattura di corte a Firenze"
- nella Galleria
Palatina: "La
Bella" di Tiziano restaurata.
- nella Galleria del Costume: Il catalogo della
mostra: "Omaggio al Maestro Piero Tosi. L’arte dei costumi di scena
dalla Donazione Tirelli - "Arazzi
d'autore"
- nel Museo degli Argenti: "Vinum
Nostrum" - "Pregio
e bellezza.Cammei e intagli dei Medici" - "Memorie
dell'Antico nell'arte del Novecento" - "I
Medici e le scienze"
- eventi nel Giardino
di Boboli:
(eventi
a Boboli della sezione giardini) -
"Prospettive
vegetali" nel giardino di Boboli - Da
Petra a Shawbak. Archeologia di una frontiera - Il
giardino antico da Babilonia a Roma
Archivio 2007 e
mostre passate - La
Meridiana di Palazzo Pitti