|
|
Musei -
Uffizi - Primo Piano

©www.zoomedia.it vanna innocenti 9 febbraio 2015
Nel verone al primo piano della Galleria degli
Uffizi. Nell'immagine, scattata in prossimità del "Cratere
Medici", siamo nel verone sull'Arno
tra le due ali degli Uffizi; in lontananza si vedono i contorni della
Torre d'Arnolfo. Il profilo
in controluce,
fuori
dalla
vetrata, è del monumento
a Cosimo I.
©www.zoomedia.it
vanna innocenti 9 febbraio 2015
|
Via Lambertesca e sulla sinistra, via
de' Georgofili segnalata nell'immagine in basso da un raggio di luce
sulla via,
in un'inquadratura dal primo piano
della Galleria
degli
Uffizi. Al Piano nobile, in questo periodo,
è allestita la
mostra "Gherardo
delle Notti" Quadri
bizzarrissimi e cene allegre, la prima del
calendario di "Firenze
2015. Un anno ad Arte".
Nella mostra monografica sull'artista
caravaggesco Gherardo delle Notti (Gerrit van Honthorst
1592 - 1656) una sala è dedicata
a l' Adorazione
dei pastori, la pala
che si pensò perduta nell'attentato mafioso
agli Uffizi del 1993.
Il restauro di ciò che
restò dopo
lo scoppio, nella decennale
ricorrenza del 27 maggio 1993, l'Adorazione dei Pastori fu
presentatonel
Salone dei 500 alla presenza del Presidente
della Repubblica Italiana Carlo Alberto Ciampi. L'opera risorta,
oggi un forte monito morale, "s’è fatta
memoria di quella stagione buia, assurgendo però nel contempo
a simbolo anche d’una rinascita orgogliosa" (A. Natali).
|

©www.zoomedia.it vanna innocenti
Nel Piazzale si vede il "cantiere degli Uffizi" con i ponteggi
e le gru come erano il 16 giugno 2014 dal primo piano degli Uffizi, in
prossimità della
cinquecentesca composizione scultorea di Vincenzo Danti, posta
sopra
la serliana che permette l'accesso all'Arno (copertina
dell' edizione n.6 2011).

©www.zoomedia.it vanna innocenti 16 giugno 2012
La Sala dei marmi ellenistici che apre il nuovo percorso
degli Uffizi del primo piano. Seguono quelle dedicate ad Andrea del
Sarto e l'infilata di sale dedicate alla "Maniera
moderna", le cosidette «sale rosse» del Corridorio di
Ponente. Tutte le sale sono state ristrutturate e dodate dei più moderni
impianti
museali
grazie al progetto dei "Nuovi
Uffizi".
Le sale adiacenti (17), compresa la Sala del Pilastro, offrono i loro spazi
tinteggiati di bianco per le mostre temporanee e
il loro attraversamento conduce nel verone sull'Arno.
vanna innocenti

|
|