
Bombardamento del 25 settembre 1943
Commemorazione
del 61° anniversario
Presso la lapide in memoria delle 215 vittime
in via Mannelli, posta a "monito alle future generazioni dell'orrore
della guerra vera nemica dell'umanità" si è svolta
la cerimonia del 61° anniversario del bombardamento di Firenze
del 25 settembre 1943.

Le chiarine © www.zoomedia.it
(v. i.) 2004

Le associazioni © www.zoomedia.it (v. i.) 2004

I
testimoni © www.zoomedia.it (v. i.) 2004
Alla cerimonia
erano presenti i rappresentanti dell'Anpi
e delle altre associazioni partigiane e della Resistenza, il vicepresidente
del Quartiere 2 Stefano Zecchi, lo storico Giovanni Frullini (sopra,
al centro dell'immagine), l'Assessore alle Tradizioni
Popolari Eugenio Giani che, tra l'altro, ha detto: "non esistono
guerre giuste, anche
quando si è dalla parte dei liberatori, come lo erano gli anglo-americani,
vi sono episodi che provocano la morte di persone innocenti. Il
nostro ricordo sta a significare il messaggio profondo che vuol partire da
Firenze, città operatrice di Pace".
vanna innocenti