Flora
Fauna
Cultura
Eventi
|
|

©www.zoomedia.it
|
Il
progetto dopo l'identificazione ed il recupero delle antiche varietà
di piante da frutto del Mugello e dell'Alto Mugello prosegue con
lo scopo di divulgare e riprodurre il materiale di propagazione
ritrovato
Dopo l'allestimento di un campo
base verranno distribuite le marze (materiale di propagazione agamico)
per la ricollocazione nel territorio di Firenzuola.
|

Varietà
individuate
|
Pere
|
Poppa di venere, Romana, Ruggine,
S. Giovanni, Settembrina, Spadone,
Spina, Strozzino, Tondello, Vernino, Farinaccio, del Diavolo, Coscia,
Coscia del Curato, Cagarella, Butirra, Collodoca, Cipolla, Cocomero,
Burrè, Berta, Biancolina, Piattello, Piana,
del Lupo, Giugnolina, Limone, Campana.
|
|
Mele
|
Inviolata, Muse, Mora bianca, Mora nera, Nesto, Regina, Renetta,
Antica, Ruggine, S. Giovanna, Strulla, Sassolo, Spennacchina, Mellocchio,
Francesca, Estatina, Carvè, Abbondanza, Rabus.
|
|
|
Duracine,
Mezzaturca, Turca, Morettone, Nera, Vescovo, Dorace, Ciambella, Zambella,
Borgognese, Aquaiolo, Biancolino. |
|
|
Goccia,
Claudino, Claudione, Florentia, Nero. |
|
|
Barile, Verdino,
Nero, Pittontone, Sampiero, Dottato.
|

Altre
varietà presenti
|
|

|