![]() |
I Musei di Sant'Agata | | | | | |
|
![]() |
Sant'Agata - Vita artigiana e contadina
![]() |
Ricostruzione di vita artigiana e contadina con personaggi in movimento.
Si tratta di una serie di scene in miniatura, ricostruite in modo fedele anche per quanto riguarda la tipologia dei personaggi, che riproducono la vita dei contadini e degli artigiani santagatesi prima della seconda guerra mondiale.
Ricordiamo la ricostruzione della trebbiatura del grano, del giorno di mercato, della bottega del falegname e del maniscalco, l’emporio e il momento della veglia. Si tratta di circa 70 personaggi, alti circa 70 cm., che riproducono i gesti e i movimenti propri del loro mestiere.
L’esposizione,
allestita presso il Centro polivalente di Sant’Agata, è aperta: Per scolaresche e gruppi, possibilità
di visite su prenotazione:
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
Contattare
il Centro Ricerca e Documentazione sui Ferri Taglienti |
![]() e-mail: Museo dei ferri taglienti di Scarperia - Tel. e Fax 055-8468027 (Biblioteca Comunale) Diritti d'autore e copyright - Tutela della privacy |
![]() |