| |||
| |||
*Il paese
|
||
![]() |
Castel san NiccolòLa passeggiata dal fascino medievale che dalla riva del Solano conduce alla torre e ai resti del castello, le antiche mura, la postierla, la residenza dei Conti Guidi, la piccola Chiesa di San Niccolò e l'Oratorio cinquecentesco dove è ospitato un affresco raffigurante la Crocefissione legato ad un'antica leggenda. StradaL' abitato costruito lungo il corso del Solano,
dove il torrente rallenta la sua corsa. CeticaE' il secondo centro più popoloso del Comune. Borgo alla CollinaIl paese domina la confluenza del Solano
nell'Arno. Tutto il territorio conserva il fascino della scoperta, soltanto un punto emerge da lontano: La Croce del Pratomagno, a 1600 m., una croce di ferro alta 22 metri, raccordo tra le valli del Casentino e il Valdarno. Altre frazioni:
Rifiglio (sull'antica
strada romana che congiungeva il Casentino con Firenze) |
![]() |
E-mail: zoomedia
- © 1998 |