
© www.zoomedia.it - 6 febbraio 2006 - vanna innocenti
Foresteria di palazzo
Bastogi, "LA TOSCANA E LA BELLEZZA" confronto sul "Progetto
Cittadinanza"

© www.zoomedia.it - 6 febbraio 2006 - vanna innocenti
"LA TOSCANA E LA BELLEZZA", i partecipanti presenti nel pubblico hanno
preso la parola
sul "Progetto Cittadinanza". Sono intervenuti ufficialmente:
Giulio Conticelli Università degli
Studi
di
Firenze, Claudio Martini Presidente della Regione Toscana e Monsignor Alessandro
Plotti
Presidente della Conferenza Episcopale Toscana.

© www.zoomedia.it - 6 febbraio 2006 - vanna innocenti
"LA TOSCANA E LA BELLEZZA" i partecipanti al confronto
sul "Progetto Cittadinanza"

© www.zoomedia.it - 6 febbraio 2006 - vanna innocenti
"LA TOSCANA E LA BELLEZZA", con buoni ingredienti,
la bellezza nell'aspetto
culinario ha concluso il
primo confronto
sul "Progetto Cittadinanza", nel tardo pomeriggio.
"Il Progetto Cittadinanza", per la qualità della
convivenza nel terzo millennio dei popoli, delle culture, delle religioni, è organizzato
dalla Delegazione Regionale Toscana dell'Azione Cattolica Toscana e
prevede il prossimo
colloquio pubblico per il 26 Marzo 2006 nel Convento e Basilica di Santa
Croce e nel
Battistero
di San Giovanni.
L'incontro, dal titolo: "La bellezza ci salverà" Umanesimo,
armonia, arte, cultura e territorio, si svolgerà dalle
ore 9,00 e durante l'intera giornata del 26 Marzo 2006. Alle ore 12,00 è prevista
la Celebrazione
Eucaristica nella Basilica di Santa
Croce presieduta da S. E. Card. Silvano Piovanelli.
Sul tema e sulle tematiche collegate alla bellezza sono previsti gli
interventi del prof. Sergio Givone, del prof. Antonio Paolucci e del
prof. Pierangelo Sequeri; il prof. Timothy Verdon presenterà e accompagnerà
la visita al Battistero di San Giovanni alle ore 17,00.
Vanna Innocenti
Tutti gli usi delle immagini richiedono
l'autorizzazione
di Zoomedia.
e-mail : info@zoomedia.it
