
Neri Fadigati, fotografie 1997 – 2007
Mostra a cura di Anna Maria Amonaci aperta fino al 21 luglio 2007 al Museo
Marino Marini.
Dall’Islanda alla Bosnia, dalla Francia a Israele,
l’esposizione comprende 92 fotografie realizzate nell’arco
degli ultimi dieci anni della sua attività di fotogiornalista.
Il percorso espositivo si snoda all’interno del suggestivo spazio
della cripta, invitando lo spettatore a seguire delle strisce di immagini
a colori affiancate da grandi stampe in bianco e nero, per ripercorrere
i viaggi compiuti da Fadigati durante la sua carriera di fotogiornalista
nel periodo 1997-2007. Lungo il tragitto, si alternano stili e tecniche
diversi legati da un’idea di fondo, quella di invitare il visitatore
a un viaggio visivo dove scorci di quotidiano diventano occasione per
una riflessione su alcuni aspetti della vita.
Oltre alle immagini realizzate su incarico sono esposte 26 stampe in
bianco e nero, che si collocano all’interno della tradizione della
cosiddetta Street Photography. La parte finale della mostra comprende
invece i lavori
più recenti, immagini di ricerca personale scattate con tecnica
digitale.
La mostra è accompagnata da un catalogo edito da Polistampa
Neri Fadigati è nato a Firenze e si è laureato in filosofia all’università di
Siena. Ha lavorato come assistente di grandi fotografi in Italia e negli USA
prima di cominciare la sua carriera di free-lance. Ha collaborato con le maggiori
riviste italiane, con l’agenzia Grazie Neri, la RAI, l’UNESCO e il
Museo di antropologia dell’università di Firenze. Dal 2001 si dedica
principalmente all’insegnamento in vari Istituti tra cui Richmond University.
Nel 2005 ha pubblicato Il mestiere di vedere, introduzione al fotogiornalismo,
edito da PLUS, Pisa University Press.
Museo Marino Marini - Piazza San Pancrazio, Firenze
fino al 21 luglio 2007, h 10-17, chiuso martedì e festivi
______ ..... ______
Arte: mostre
in Europa
Arte: eventi
in programma e in corso in Italia
Arte: eventi e mostre nei parchi e giardini
Arte: mostre concluse e concluse
nel 2006
______ ..... ______