
© www.zoomedia.it
- Vanna innocenti 15 05 2008
Conferenza stampa e anteprima

© www.zoomedia.it vanna innocenti 15 05 2008
Artigianato e Palazzo XIV
edizione, cartone piegato per la plissettatura della stoffa

© www.zoomedia.it vanna innocenti 15 05 2008
Mantello concepito da Roberto Capucci per la mostra "Capucci e il casentino:
tra
sperimentazione
ed artigianalità" ad Artigianato e Palazzo". Il mantello è
realizzato con plissettatura artigianale di circa 32 metri di "panno Casentino" ed
è stato
denominato dal Sarto "Mahasaraswati", la Grande Madre, divinità indiana
che cura la creatività.
ARTIGIANATO E PALAZZO "riunisce le botteghe
artigiane e le loro committenze" nel Giardino Corsini di Firenze,
coinvolge circa ottanta operatori artigiani fiorentini, italiani ed europei
selezionati per la loro particolare lavorazione artigianale.
La
manifestazione, organizzata nel giardino all'italiana disegnato
e realizzato da Gherardo Silvani, si differenzia dalle mostre
- mercato per lo stimolo culturale e divulgativo
sull'artigianato che offre e si caratterizza con momenti di approfondimento
sulle "arti
minori", sugli antichi mestieri e le loro tradizioni.
Come le altre
edizioni la manifestazione mette a centro l'idea "che nel manufatto
artigianale la creazione non abbia mai fine ed ogni lavoro
non sia uguale
ad un altro";
sulla realizzazione del "manufatto", dal latino "manu
facere":
fare con le mani, gli espositori di ARTIGIANATO E PALAZZO sono impegnati
a dimostrare dal vivo le varie tecniche di lavorazione nelle quali
sono maestri.
Dopo l'anteprima per la stampa di giovedì 15 maggio
alla Mostra
"
Capucci e il casentino: tra sperimentazione ed artigianalità" il
programma 2008 prosegue il mattino di venerdì 16 con il convegno
internazionale
" Conoscere, fare e vivere i mestieri d'Arte: I Musei, la promozione, la
didattica e la formazione al mestiere d'Arte" a cura dell'Osservatorio
per i Mestieri d'Arte dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze (ingresso
ad invito).
All'apertura al pubblico della manifestazione seguirà alle ore 10,30
l'naugurazione di "
Capucci e il casentino: tra sperimentazione ed artigianalità" e
alle ore 11,00 l' inaugurazione del " Il Giovane Genio Fiorentino:
la porcellana di Doccia" esposizione delle opere del concorso
sulla creatività e
la decorazione della porcellana.
Seguirà l'assegnazione
del Premio " Il Giovane Genio Fiorentino:
la porcellana di Doccia". Nel pomeriggio vi sarà la presentazione
del libro di Laura Casprini Gentile " La porcellana a Firenze:
storia e tecnica tra artigianato e industria" a cura della Fondazione
di Firenze per l'Artigianato Artistico
e dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze.
Sabato 17 la giornata prende avvio con lo speciale annullo
filatelico delle Poste Italiane; alle 12,30 è prevista la presentazione
dell'installazione
"
Il contro buffet freddo" di Marlène Mangold e alle 17,30
la presentazione dell'edizione inglese-giapponese del libro di Maria
Pilar Lebole: " Firenze: Guida ai Mestieri d'Arte" a cura
della Fondazione di Firenze per l'Artigianato Artistico.
All e 19,00 di domenica 18 sarà assegnato il "Premio
Perseo - Banca CR Firenze" all'espositore più apprezzato
e votato dal pubblico.
Artigianato e Palazzo XIV
edizione
venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 maggio 2008
ore 10 - 20,30 al Giardino Corsini 115, via della Scala, Firenze