Visite
guidate alla mostra: "L’alchimia
e le arti.
La Fonderia
degli Uffizi: da laboratorio a stanza delle meraviglie"
"Le
fonderie fiorentine" estratto da "Una
storia di storie. ..."
di Valentina
Conticelli - Fino al 3 febbraio 2013
©www.zoomedia.it - vanna innocenti - 15 dicembre
2012
"L’alchimia
e le arti. La Fonderia degli Uffizi: da laboratorio a
stanza delle meraviglie", mostra
del
ciclo "I
mai visti"
allestita nella
Sala delle Reali Poste dedicata ai capolavori
meno conosciuti provenienti dai depositi degli
Uffizi e
dei musei fiorentini. Nell'immagine si nota, sulla sinistra nella
teca, un lungo corno in
avorio, è il lungo dente incisivo superiore di un narvalo, un
cetaceo dei mari settentrionali, che ha contribuito nei secoli alla
fantastica
costruzione della leggenda del mitico unicorno. I lunghi corni venivano
pagati a peso d'oro da imperatori e ricchi ecclesiastici che ne ricavavano
boccali con poteri antiveleno; gli speziali
lo utilizzavano come ingrediente per preparare costosi medicinali,
grattugiandone un po'. Il
corno, con
il coccodrillo appeso al soffitto e lo zibettoche
si vedono dell'immagine, sono esemplari conservati al
Museo
di
Storia Naturale di Firenze. Alcuni di questi reperti, probabilmente,
fecero parte della moltitudine di oggetti singolari della Fonderia
degli Uffizi. Alcuni
elementi presenti in mostra furono descritti nel "Catalogo delle
produzioni naturali che si conservano nella Galleria Imperiale di Firenze" di
Giovanni Targioni Tozzetti del 1763.
VISITE GUIDATE GRATUITE ALLA MOSTRA
L’ALCHIMIA E LE ARTI.
La Fonderia degli Uffizi: da laboratorio a stanza delle meraviglie
Una serie di visite guidate GRATUITE di approfondimento i temi dalla
mostra "L’ALCHIMIA E LE ARTI. La Fonderia degli Uffizi da
laboratorio a stanza delle meraviglie", sono in programma fino al 3 febbraio
2013 alla
Galleria
degli
Uffizi di Firenze.
I visitatori saranno introdotti alle suggestioni dell’esposizione
dal personale della Galleria degli Uffizi, ogni venerdì (ore 10.00,
12.00, 14.15 e 15.30) e sabato (12.00, 14.15, 15.30).
L’ALCHIMIA E LE ARTI. La Fonderia
degli Uffizi: da laboratorio a stanza delle meraviglie
Firenze, Galleria degli Uffizi - Sala delle Reali Poste, mostra aperta fino al
3
febbraio 2013in orario: da martedì a domenica, ore 8,15-18,50. Chiusura:
Lunedì - Ingresso libero
Una breve introduzione alla mostra - Indice
