Opere
scultoree in
"Omaggio a Francesco"
Pagine:
Descrizione -
1
- 2
- 3
- 4 -
5
- 6
- 7
- 8
Le immagini
di questa sezione sono esemplificazioni dell'intera collezione
composta da ottantasei opere d'arte realizzate da artisti italiani e
stranieri che
hanno reso omaggio a Francesco d'Assisi.
Il materiale
maggiormente usato dagli artisti è la pietra serena,
«un materiale "povero" ma bello e schietto che certo
sarebbe piaciuto a San Francesco.
Quasi tutti nel raccontare le storie di San Francesco hanno fatto scelte
stilistiche
essenziali e pulite, al tempo stesso umili e rigorose...
... una collettiva di immagini in "pietra lavorata" per un
santo che ha amato le pietre,
quelle del Sudasio, quelle della Verna, quelle semplici e pure che Giotto
rappresentò
sullo sfondo dei murali di Assisi: questa è la mostra che la
montagna toscana porta a
Roma nell'estate del Giubileo.»
Antonio Paolucci in: "La giovinezza di Francesco"
dal catalogo della mostra
Le immagini
sono state eseguite durante le esposizioni pubbliche della
Mostra della Pietra Lavorata
di Castel
San Niccolò in Casentino.