Home page Home page degli eventi Home page dei luoghi Home page della storia Home page dei percorsi Home page della cultura Home page delle arti Home page dei lavori Home page degli artigiani Mappa del sito
linea linea linea linea

TOSCANA - LUOGHI

Calenzano

Museo del Figurino Storico di Calenzano
Soldatini, Modellismo, Archeologia Ricostruttiva in Scala, Centro di Documentazione e Cultura Storica

MUSEO COMUNALE DEL FIGURINO STORICO: UN MUSEO AMICO
dal 22 aprile a 7 maggio 2006

Il Museo Comunale del Figurino Storico di Calenzano partecipa all’iniziativa organizzata dalla Regione Toscana Amico museo. Visite di primavera.

Manifestazioni per scoprire i musei da un altro punto di vista: spazi dinamici che riguardano la vita di ognuno, perché raccolgono, conservano, studiano, soddisfano curiosità.
Il Museo Comunale del Figurino Storico, museo cantiere di memoria viva, propone iniziative ed attività didattiche tese a diffondere la cultura storica, a valorizzare la storia del territorio, coniugando gli aspetti più propriamente ludici e legati al tempo libero ad una corretta comunicazione scientifica.
Il programma propone attività studiate in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Calenzano

22 - 23 Aprile 2006 sez. Un’opera, una storia - I Toscani e l’Imperatore: Champaubert 1814 (in collaborazione con 113° Rgt. Infanterie de Ligne e A.F.B.I.S.)
La partecipazione dei coscritti toscani alla battaglia di Champaubert (1814) raccontata da narratori in costume e dagli autori del plastico omonimo esposto al Museo del Figurino Storico.
Orario: 10,00 - 12,30 / 15,00 - 19,00 Ingresso: Gratuito.
Visite: su prenotazione per gruppi di 15 persone. Info e prenotazioni: tel. 055 8827531

29-30 Aprile 2006 sez. Al Museo con la famiglia - Un viaggio nella Storia, nel giardino del Castello di Calenzano, incontri con Reenactors, gruppi di ricostruzione storica, che tenendo conto dei diversi livelli di pubblico, dagli adulti ai bambini, e privilegiando l’emozione come mezzo di conoscenza, daranno vita ad un percorso didattico e di animazione allestendo un suggestivo spaccato dell’abitato del medioevo: la taverna, i banchi di scrittura, di erboristeria, con la presenza degli arcieri e dei pellegrini.
Inoltre, presso l’Altana del Castello il 29 aprile 2006 ore 16.00 si terrà “Calligrafia al Castello” un’interessante dimostrazione calligrafica di illustrazione storica e pratica, lezione di presentazione del corso.
Ingresso: gratuito.

6-7 maggio 2006 sez. Aperto per te - Notti al Castello
aperture straordinarie con orari serali per visite guidate su prenotazione per gruppi al Museo, alla Torre del Castello ed al Borgo.
Le visite, gratuite, si pongono l’obiettivo far vivere il complesso monumentale di Calenzano in un’ottica di valorizzazione dei beni storici.
Museo aperto tutti i giorni, orari : giorni feriali dalle 16.30 alle 19.30
Sabato, Domenica e giorni festivi ore 9.30 -12.30 / 16.30 alle 19.30

Museo del Figurino Storico - Calenzano
Soldatini, Modellismo, Archeologia Ricostruttiva in Scala, Centro di Documentazione e Cultura Storica


Torna su

linea linea linea
www.zoomedia.it pubblicazione registrata al Tribunale di Firenze n° 5555 del 20/02/2007
© zoomedia 2007 - 2015 Copyrights - Tutela della privacy - Abbonamenti - Contributi - Pubblicità
Pagina pubblicata il 21-04-2005 - Aggiornato il 02-Gen-2015