|
|
||
|
| ||
|
|
Monte Senario
Il SantuarioFondato dai Sette Santi Fondatori dell'Ordine dei Servi di Maria che si staccarono dalla Compagnia Fiorentina in onore della Vergine per ritirarsi in un luogo più isolato. Nel 1241 a "rimedio dell'anima sua" Giuliano da Bivigliano della famiglia Ubaldini che governava il Mugello donò al Vescovo di Firenze una parte del monte in favore dei sette eremiti. Nella roccia scavarono alcune cellette "le grotte" e un piccolo oratorio dedicato a Santa Maria. Preghiera, silenzio e lavoro era la vita dei Sette Santi. Nel tempo accettarono nella comunità i tanti che chiedevano di farne parte. Da qui, l'Ordine, si diffuse in tutto il mondo. 800 metri sul livello del mare, il complesso situato sulla cima dell'omonimo monte é costituito da più edifici: la Chiesa di Santa Maria, il Convento con il Chiostro quattrocentesco e la Ghiacciaia. All'interno gli edifici sono arricchiti da numerose opere d'arte: il crocifisso dell'Altar Maggiore di F. Tacca (1619 - 1686) e l'Ultima Cena di M. Rosselli (1634). Il Santuario é tra i luoghi religiosi più importanti della Toscana insieme a: Badia del Buon Sollazzo, Certosa del Galluzzo, Abbazia di Vallombrosa, Santuario della Verna, Eremo di Camaldoli. l Santuario
offre i propri spazi a laici e religiosi per incontri e ritiri
spirituali nella quiete e nell'armonia dell'ambiente naturale
di Monte
Senario. Nel locale ristoro del Convento è in vendita il liquore aromatico e balsamico: "Gemma D'Abete".
|
![]() |
E-mail: zoomedia
- © 1998-2001 |