
Premio Fiesole ai Maestri del Cinema
2008 a Nanni Moretti
La premiazione della 42ma edizione al Teatro Romano
di Fiesole il 10 Luglio.

©www.zoomedia.it vanna innocenti 4 luglio 2008
Citazioni dai films di Nanni Moretti in salvaschermo
durante la conferenza stampa del vincitore del 42mo
Premio Fiesole ai Grandi
Maestri del Cinema a Nanni Moretti

©www.zoomedia.it vanna innocenti 4 luglio 2008
Citazioni dai films di Nanni Moretti in salvaschermo
nei computer della Mediateca Regionale Toscana.

©www.zoomedia.it vanna innocenti 4 luglio 2008
Conferenza stampa del Premio Fiesole ai Grandi Maestri del Cinema
2008 con, da destra, Giovanni Maria Rossi, direttore artistico del Premio
Fiesole, Ugo
di Tullio, presidente della Mediateca Regionale Toscana Film
Commission e Fabio
Incatasciato, Sindaco del Comune
di Fiesole.

©www.zoomedia.it vanna innocenti 4 luglio 2008
Mediateca
Regionale Toscana: riflessi nelle vetrate della conferenza stampa
del Premio
Fiesole 2008 dalle finestre con vista oscurata dai
ponteggi dei lavori edili.
Organizzato all'interno dell’Estate Fiesolana, il
Premio Fiesole ai Maestri del Cinema, viene attribuito dal Sindacato Nazionale
Critici Cinematografici Italiani che quest’anno l'ha conferito a Nanni
Moretti. Regista, attore, documentarista, produttore, distributore ed esercente
Nanni Moretti è uno dei maggiori protagonisti del nuovo cinema italiano,
riconosciuto anche a livello internazionale.
Il critico Aldo Tassone ha ricordato che nel 1983, in una sua intervista
a Federico Fellini, il grande regista diceva già dell'allora giovane
Nanni Moretti: "E'
capace di organizzare le sue indignazioni, di moralità e a volte di moralismo;
affronta il rischio di essere preso per un Savonarola".
Il programma del Premio vede più appuntamenti: la cerimonia di
consegna del
Premio il 10 Luglio al Teatro Romano di Fiesole a Moretti; nella serata saranno
presenti
Silvio Orlando, Margherita Buy e Sandro Veronesi che saranno intervistati dalla
giornalista Silvia Bizio. La serata proseguirà con le
proiezioni del corto Il giorno della prima di Close up e di
Bianca , 1984, regia di Nanni Moretti.
La giornata del 11
luglio si apre alle 10,30 con un convegno-seminario
a Villa La Pietra, New York University in Florence, su "Il cinema di
Nanni Moretti" a cura del S. N. C. C. I. Il Sindacato dei Critici italiani,
per l'occasione, ha curato anche una monografia sul cinema di Moretti.
La Mediateca Toscana
presenterà al
Forte di Belvedere di Firenze dall’11
al 16 luglio una rassegna cinematografica dedicata al maestro del cinema
Nanni Moretti.
