"
Il Colore dei Suoni".
Primo concorso internazionale di composizione
di musica per immagini
(Vedi anche le
novità sul premio)
Aperto dal 9 aprile 2008 il bando della prima edizione del concorso di
composizione "Il
colore dei suoni", ideato dal M° Andrea Farolfi, primo violino
del quartetto "Uscita Firenze Sud" e Vice Presidente A.Gi.Mus,
in collaborazione con Mediateca Regionale Toscana Film Commission, col
patrocinio del Comune di Firenze e della Regione Toscana.
Per questa prima
edizione i concorrenti comporranno le musiche per ciascuna delle
tre parti (“Mattino”, “Pomeriggio”, “Sera”)
del video I colori della Toscana, diretto da Irish Braschi,
il regista che ha girato un documentario, con interviste e momenti
di back stage, dal set del film di Spike Lee, Miracle at St. Anna.
La giuria sarà composta dai componenti del quartetto Uscita Firenze
Sud (compositori e concertisti), dal compositore e docente di Composizione
per il grande schermo del Conservatorio di Parma Riccardo J. Moretti,
dal compositore Kamran Khacheh, da Riccardo Riccardi, compositore e docente
di Composizione del Conservatorio di Firenze, da Pippo Molino, compositore
e docente di Composizione del Conservatorio di Milano e dal musicologo
fiorentino Daniele Spini.
Il concorso, aperto a compositori
italiani e stranieri
maggiorenni che non abbiano compiuto i 40 anni di età, per
l'importanza dei premi e per le occasioni di visibilità offerte
ai vincitori e ai candidati segnalati riceverà godrà di grande
attenzione. I vincitori riceveranno un premio in denaro, vedranno
la loro partitura pubblicata da Rugginenti Editore, la stessa sarà
eseguita e trasmessa via internet
e via radio. La proclamazione delle opere premiate e l’esecuzione
dal vivo ad opera del Quartetto Firenze Uscita Sud avverranno il 25
o 26 ottobre
2008 al Festival della creatività a Firenze e il 26 ottobre
2008 nella stagione concertistica di Careggi in musica a Firenze.
(Qualora
anche
una sola delle loro opere venga utilizzata come musica di sottofondo
nel montaggio definitivo del video, possono essere contattati dalla
Mediateca
Regionale Toscana Film Commission e dal regista per ulteriori adattamenti
del brano alla sequenza filmica, senza esigere per questo alcun compenso).
Luis Bacalov, premio Oscar per le musiche del film Il postino,
sarà in Toscana per tenere un seminario presso la Biblioteca
degli Uffizi il 23 giugno 2008 e spiegherà il percorso artistico che
lo ha portato
alla composizione delle musiche del film di Troisi; Luis Bacalov riceverà i
vincitori del premio Il Colore dei suoni a Novembre,
presso l'Accademia Chigiana di Siena.
Le partiture dovranno essere scritte per quartetto d’archi (due violini,
viola e violoncello) ed inviate in sei copie a mezzo di raccomandata postale
con ricevuta di ritorno alla Segreteria del concorso (Quartetto Uscita
Firenze Sud – Via Brenta 19 – 50126 – Firenze - Italia) entro
e non oltre il 31 luglio 2008 (farà fede il timbro postale).
Ogni partitura dovrà essere anonima e chiusa in una busta contrassegnata
da un motto (una breve frase personalizzata che contraddistingua la candidatura);
si dovrà inoltre allegare una busta sigillata, contraddistinta dal
medesimo motto, contenente il modello di iscrizione completamente compilato
e una fotocopia della ricevuta del versamento della quota di iscrizione.
La quota di iscrizione è di 30 euro.

Premi:
“Sono
un’isola: io, donna
per una canzone d’autore
Premio Bianca d’Aponte” - IV edizione del Concorso Nazionale
per sole cantautrici e compositrici di colonne sonore - Scadenza
30 aprile 2008
