“Sono un’isola: io, donna
per una canzone d’autore
Premio Bianca d’Aponte”
IV edizione del Concorso Nazionale per sole cantautrici
e compositrici di colonne sonore - Scadenza bando 30 aprile 2008
Ad Aversa il concorso, con la direzione artistica di Fausto Mesolella
(Avion Travel), è unico
nel suo genere poiché in difesa delle “quote rosa” della
musica. Il Premio Bianca d’Aponte è un’ottima vetrina
di visibilità nel complicato mondo della musica, grazie alla
partecipazione di importanti operatori del settore, cantanti, autori,
compositori, operatori
del settore e critici musicali, che compongono il Comitato di Garanzia.
Il concorso in pochi anni è divenuto di grande
prestigio e sta incontrando il favore della critica e delle artiste
che oltre alla
quota di iscrizione gratuita, possono disporre della totale ospitalità nei
giorni della manifestazione ad Aversa (CE). Per la sua natura è l’unico
evento del genere a carattere nazionale.
Dall’edizione 2008, il concorso apre una nuova sezione dedicata alle
compositrici (donne) di colonne sonore che un’apposita commissione,
interna all’Associazione, indicherà dopo aver visionato
filmati autonomamente acquisiti o inviati dalle aspiranti.
Il materiale di partecipazione dovrà pervenire entro e non oltre
il giorno 30/4/2008.
Il Premio “Bianca
d’Aponte” è promosso dall’Associazione Bianca
d’Aponte sotto l’egida della Siae e dell’Imaie.
L’associazione
musicale nasce per ricordare Bianca d’Aponte, scomparsa il
15 agosto 2003, a soli 23 anni, alla vigilia dell'incisione del suo
primo
singolo,
come cantautrice, con la BMG Ricordi. Il nome del concorso, “Sono
un’isola”, che si sta affermando sempre più a
livello nazionale, è tratto dal titolo dell'ultima canzone
scritta da Bianca.
La manifestazione è patrocinata dalla Regione Campania, dalla Provincia
di Caserta e dal Comune di Aversa ed è resa possibile grazie
dal sostegno di alcuni sponsor privati.
