Ultimi giorni per
partecipare al PREMIO letterario
"La streghetta del bagolaro" 2009
XVIII° edizione
BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO LETTERARIO
La Biblioteca dei Ragazzi S.Croce di Firenze organizza un premio letterario
annuale per bambini e bambine, ragazzi e ragazze. Per partecipare è necessario
scrivere un lavoro scegliendo tra i vari generi letterari previsti:
* Storie Fantastiche, fiabe e novelle, fantasy
* Poesie e Filastrocche
* Storie della Natura
* Storie Vere dal Diario
* Fumetti
* Fantascienza
* Gialli
* Storie di Paura
Per ogni genere ci sono fogli diversi su cui scrivere i racconti, che
poi verranno raccolti in volumi rilegati e si potranno poi leggere in
Biblioteca.
REGOLAMENTO
1. Al premio letterario La Streghetta del Bagolaro può partecipare chiunque
abbia un'età compresa fra 0 e 99 anni e ...oltre!
2. I lavori dovrebbero
essere originali (e non scopiazzati!), ma possono ispirarsi a novelle o racconti
famosi e possono essere scritti in collaborazione con
compagni di classe, compagne di piscina, nonne, cugini, vigili urbani, gelatai
o chi si
vuole.
3. I racconti devono essere scritti sui fogli appositamente
predisposti, da ritirare o richiedere presso la nostra biblioteca: Biblioteca
dei ragazzi,
via Tripoli
34 - 50121 Firenze - Tel. 055 2478551, e-mail: bibsc@comune.firenze.it,
www.comune.firenze.it/streghetta
N.B. Questi fogli devono essere trattati con cura e non devono essere mai
piegati.
4. Il racconto deve essere scritto in modo chiaro e leggibile.
Si può usare
anche il carattere stampatello, o scrivere col computer. Nessuno correggerà eventuali
errori di ortografia o altro, quindi sarà bene stare molto attenti.
5. Buona idea sarebbe illustrare il racconto con un disegno
da farsi nello spazio indicato.
6. Chiunque partecipi, al momento della
consegna dei lavori presso la Biblioteca S. Croce, riceverà un
DIPLOMA DI SCRITTORE/SCRITTRICE. Tutti i racconti saranno raccolti in
volumi che
rimarranno consultabili
in biblioteca.
7. I racconti dovranno essere consegnati entro il 30 Maggio
2009
8. Attenzione!!! Non potete presentare più di un lavoro
per ognuno, scritto da soli o in compagnia, e non potete usare più di
tre fogli (cioè potete
scrivere al massimo sei facciate).
PREMIAZIONE
I lavori più belli vengono premiati con la pubblicazione nel libro PAGINE
REGALATE : I LIBRI DELLA STREGHETTA DEL BAGOLARO...
NOTA
* Molti bagolari del nostro giardino sono nati dal monumentale
e bicentenario albero cavo, ora abbattuto, di cui rimane parte
del
tronco (la casetta)
e il sedile... dove tuttora viene la streghetta che ama leggere.
Dal 1990 il premio letterario raccoglie storie in quantità
**
I FOGLI possono esser richiesti presso la biblioteca a stampa
o inviati via e-mail. Dovete scegliere un Genere, scrivere
il Titolo della storia
raccontata, il Nome e Cognome di autori o autrici, con l'Età ;
dove volete ci può essere
anche un disegno.
Ricordate alla fine della storia di scrivere il vostro indirizzo
: Scuola e classe, Abitazione e telefono o e-mail.
E calcolate 2 o 3 centimetri di margine a sinistra per la rilegatura
dei manoscritti in volumi. Se spedite elettronicamente, verificate
con una
seconda mail 'semplice'
che l'allegato ci sia arrivato!!!

©www.zoomedia.it vanna innocenti settembre 2008
Dietro la Basilica di Santa Croce, il tronco cavo
del vecchio bagolaro,
prima della messa
a
dimora dell'"olivino" che ho cresciuto in vaso,
il 4 ottobre 2008
