Wine&FashionFlorence 2006
Vino e moda, tradizione e innovazione

©www.zoomedia.it - vanna innocenti - 2006
Conferenza stampa di avvio della VI edizione Wine&Fashion
Wine&FashionFlorence 2006
Vino e moda, tradizione e innovazione
Dal 24 settembre
la Sesta edizione di Wine&FashionFlorence, la rassegna che sposa
vino, moda, agricoltura, artigianato di qualità e turismo per
promuovere la qualità e la tipicità dei prodotti del
Levante Fiorentino.
Nel programma della
manifestazione numerosi eventi, workshops internazionali, itinerari
economico-culturali, visite agli outlets,
sfilate, degustazioni e...
L’iniziativa è promossa
da undici comuni della provincia fiorentina uniti nel consorzio del
Levante Fiorentino e dalla Comunità Montana
Montagna Fiorentina, con il supporto della Provincia di Firenze,
della Camera di Commercio di Firenze con molti soggetti dediti alla
promozione del territorio fiorentino e toscano e diversi operatori
economici nel settore della moda,
del vino e dell’alta
tecnologia.
L’edizione Wine&FashionFlorence
2006 ha come filo conduttore: l’innovazione tecnologica
abbinata alla formazione. Il Consorzio
Terre del Levante Fiorentino annuncia la collaborazione
di Intel Italia nell'niziativa che renderà i
singoli luoghi della manifestazioni collegabili in wireless.
La
serata di avvio dell'edizione 2006 sarà il 24 settembre
a Darmstadt, in Germania, in occasione della firma del patto di gemellaggio
tra
la Provincia
di Firenze e quella tedesca di Darmstadt.
La serata si
terrà nella Sala del Parlamento dove è prevista l'esibizione
musicale del trio cameristico Fossi Rosadini Gesualdi, dell’associazione
Nuovi Eventi Musicali, seguita da degustazioni, esposizioni di
prodotti e di capi
preziosi realizzati dal
corso di Fashion Design dell’istituto internazionale Polimoda
di Firenze.
Gli appuntamenti successivi di Wine & Fashion
Florence:
- dal 28 settembre al 22 ottobre a Rufina,
Villa di Poggio Reale, mostra “Scagliola
inganno sublime”, collezione Bianco Bianchi.
- 6 ottobre Workshop, “Un mercato telematico
per i prodotti agroalimentari” nella Sala del Consiglio
Comunale di Dicomano.
- 10 ottobre, Pontassieve, presso il
Castello del Trebbio
a Santa Brigida, appuntamento con la Regione Toscana sulle strategie
dei territori del vino con il Convegno “La
Città del vino. Economia del vino e sviluppo locale” in
collaborazione con Anci Toscana e Città del Vino.
- 14
ottobre “Oil fashion show” nell’Outlet The
Mall di Reggello (Leccio).
- 20 ottobre convegno -
applicazione tecnologica del wireless per lo sviluppo dell’agricoltura
- villa gli Olmi a Bagno a Ripoli,
seguirà un
Fashion Event di Ermanno Scervino.
- 21 ottobre a Incisa Valdarno, convegno nel
Museo di Arte Sacra dedicato all’imprenditoria
femminile “Imprese
di donne” in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità della
Regione Toscana, seguito dal fashion event di
Zoppini Firenze con il gioiello del Levante
Fiorentino.
- 4 novembre si conclude il ciclo di incontri
con l’appuntamento
di Figline Valdarno, Villa La Borghetta, dedicato alle strategie
promozionali.
- 26 ottobre Serata di Gala nel Salone
de’ Cinquecento in Palazzo Vecchio.