![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||
N. 2 - 08 Maggio 2003 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Sommario: La V settimana della
Cultura La II marcia di Barbiana Domenica 25 e Convegno Sabato 24 nell' "Ottantesimo dalla nascita di Don Lorenzo Milani" La Mostra dell'Artigianato a Firenze
|
Presentazione del libro: "Padulivo nella memoria" Domenica 11 Maggio 2003 alle ore 9:30 nel
Teatro Giotto di Vicchio verrà presentato il libro: "Padulivo
nella memoria. La strage del 10 e 11 Luglio 1944: Documenti e testimonianze
di un crimine". La strage di Padulivo di Vicchio è una delle stragi
naziste dopo l'otto settembre 1943 compiute per rappresaglia
sulla popolazione. A Vicchio furono mitragliate 15 persone, dinanzi
agli altri abitanti, compresi i figli dei fucilati.
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
|
www.zoomedia.it pubblicazione registrata
al Tribunale di Firenze n° 5555 del 20/02/2007 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |