Riapertura del Forte Belvedere
Dopo cinque anni di restauri, riaprirà con una mostra e una festa per tutti i cittadini il Forte Belvedere.

Achille Bonito Oliva, il Sindaco Leonardo Domenici, Sergio Risaliti e l'Assessore Simone Siliani durante la presentazione della riapertura del Forte Belvedere nella sala di Lorenzo in Palazzo Vecchio © www.zoomedia.it 2003
Il 6 luglio, dalle 18.30 fino a mezzanotte ad ingresso gratuito, si potrà vedere la mostra allestita all'esterno e quella interna alla Palazzina, ascoltare le esibizioni musicali degli allievi del Conservatorio Cherubini e godere della magnifica vista dall'alto dell'area fiorentina.
Le attività nel Forte proseguiranno tutta l'estate: riprenderanno le tradizionali serate di cinema all'aperto nell'area del Forte e la prosecuzione dell'esposizione di arte contemporanea.
La Mostra
"Orizzonti" è la prima mostra che sarà ospitata al Forte dal 4 luglio al 26 ottobre 2003, e che proporrà un confronto con la storia, attraverso gli orizzonti contemporanei e rinascimentali nelle opere di artisti compresi nell'avanguardia internazionale, mentre l'"orizzonte" della mostra fotografica sarà quello del tempo frantumato della cronaca, esemplificato dalla fotografia americana dell'ultimo secolo, mirata alla ricerca dell'unica immagine che possa testimoniare o documentare l'evento nel suo temporaneo accadere.
"Orizzonti" è la prima delle tre mostre previste anche nei prossimi due anni: "Infiniti" nel 2004 e "Tradimenti" nel 2005.
Il Forte Belvedere, con il completamento del restauro, non soltanto tornerà ad essere centro di manifestazioni culturali ed espositive, ma diventerà una tappa del "Percorso del Principe", il camminamento fatto realizzare dai Medici che da Palazzo Vecchio, attraverso la Galleria degli Uffizi, il Corridoio Vasariano, Palazzo Pitti e il Giardino di Boboli, porterà il visitatore ad affacciarsi sulla città dalla Terrazza del Belvedere.
(V.innocenti)