|
Sommario:
Segnalazioni
Premi e Concorsi
Quarta Giornata Europea della Cultura Ebraica
Raduno Alpini a Vicchio (6-7 settembre)
Il Ferro e l'allevamento:
- Il maniscalco
Il Ferro:
- La storia del Ferro
- Artigianato dei metalli nella Cultura
Tradizionale Africana
Approfondimenti:
- Ferro (n. 12)
|
Quarta Giornata Europea della Cultura Ebraica
Domenica 7 settembre 2003 - Firenze - Siena
FIRENZE
Sinagoga - Museo di Arte e Storia Ebraica,
Via Farini 4
Ore
10,00:
- Presentazione del progetto di ampliamento del Museo
di Arte e Storia Ebraica;
- Esposizione di nuove acquisizioni museali
e dei restauri del patrimonio tessile della comunità di
Firenze
Ore 18:
- Presentazione del CD "Rugiade di Canti:
la tradizione musicale degli Ebrei di Firenze e di Livorno";
- Concerto
del Coro della Sinagoga
Ore 10-17,30:
- Visite guidate alla Sinagoga e al Museo
di Arte e Storia Ebraica;
- Degustazione gratuita di specialità ebraiche
Cimitero Monumentale Ebraico, Viale
Ariosto 14
Ore 10-18,30:
- Visite guidate gratuite;
(Una navetta collegherà la Sinagoga
al Cimitero Monumentale Ebraico)

SIENA
Sinagoga, Vicolo delle Scotte
14
Ore 10-17:
- Apertura e visite guidate alla Sinagoga
e al vecchio ghetto;
- Nei locali della Comunità Ebraica, degustazione
gratuita di cibi della tradizione ebraica
Ore 17,30:
- Concerto di Musica Liturgica Ebraica presso
la sede della Contrada della Torre
Cimitero Ebraico di Strada del
Linaiolo 17
Ore 10,30-12,30:
- Apertura e visita del Cimitero Ebraico
(con navetta di collegamento
da Piazza del Mercato)

|
|