![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||
N. 13 - 04 Settembre 2003 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
Quarta Giornata Europea della Cultura Ebraica Raduno Alpini a Vicchio (6-7 settembre) Il Ferro e l'allevamento: Il Ferro: |
Raduno Sezionale Alpini di Firenze a Vicchio e ventennale della costituzione del Gruppo Alpini "Carlo Manzani" di VicchioA Vicchio il 6 e 7 settembre 2003 si terrà il Raduno Sezionale della Sezione Alpini di Firenze, organizzato dal Gruppo Alpini di Vicchio "Carlo Manzani", in occasione del Ventennale della costituzione del Gruppo. Il Gruppo di Vicchio è intitolato all'Artigliere Alpino Carlo Manzani, nato a Vicchio il 19 Marzo 1895, morto appena ventenne dopo 15 giorni dall'inizio della Prima Guerra Mondiale, i cui resti mortali furono ritrovati nel 1984 sul Col di Boss, vicino a Cortina d'Ampezzo (oggi riposano nel cimitero di Vespignano). Questo è il progrmma delle due giornate:
|
||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
www.zoomedia.it pubblicazione registrata
al Tribunale di Firenze n° 5555 del 20/02/2007 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |