4
Luglio 2007
Stensen|Cinema chiude la stagione con
la prima proiezione-evento del premio maestri del cinema di Fiesole
dedicato quest’anno a Spike Lee.
Giovedì 5 luglio
2007: When the Levees Broke: A Requiem in Four
Acts
di SPIKE LEE
FORTE BELVEDERE -
giovedì 5 Luglio, ore 21.30 - Ingresso libero
Proiezione del documentario GALILEO CHINI ";
in occasione del 50° dalla scomparsa dell'artista fondatore
dell'Arte della Ceramica a Firenze, viene proposto il racconto
della
vita del Chini realizzato con riproduzioni di
immagini dei suoi dipinti, dei suoi lavori realizzati, dei suoi
disegni di scenografie. Regia di Pietro Bartolini, a
cura dell' Accademia Teatrale di Firenze con il Quartiere
2 di Firenze.
4 luglio 2007 - Nel Senato della
Repubblica, a Palazzo Madama, sono avvenute le celebrazioni del bicentenario
della nascita di Giuseppe Garibaldi con il presidente della
Repubblica Giorgio Napolitano (vedi inaugurazione
Garibaldi a Firenze), il presidente del Senato Franco
Marini, il presidente della Camera Fausto Bertinotti, il vicepresidente
del Consiglio Francesco Rutelli, il sottosegretario alla Cultura
Andrea Marcucci, presidente del Comitato per
le Celebrazioni, il senatore Valerio Zanone e i
discendenti di Garibaldi. Nell'occasione l'artista Giampaolo Talani
(quello di "Partenze"
il grande affresco nella Stazione di Santa Maria Novella) ha donato
a Napolitano un quadro dedicato
all’eroe. Si tratta di un olio su tela dal titolo "L’ombra
dell'Eroe" che è stato così commentato dal Presidente: “rende
onore al principio di libertà che
Garibaldi ci ha donato". |
 |
4 luglio 2007 La Regione
Toscana vuole "Attualizzare Giuseppe
Garibaldi, dell' uomo ed eroe, il carattere popolare del personaggio.
Ritrovare quell'idea
d'Italia che dal Risorgimento arriva fino a noi e trasmetterla alle
nuove generazioni." I luoghi toscani dove "Garibaldi fece
tappa sono una sessantina e quasi tutti i comuni hanno un monumento
in ricordo del suo passaggio".
Sono in programmazione
la mostra "La camicia dei Mille", opere
d'arte per Garibaldi nel bicentenario della nascita (30 settembre
- 30 ottobre 2007); il concorso letterario "Mille
storie per un eroe" dedicato agli studenti toscani della
scuola secondaria di secondo grado con scadenza il
31 marzo 2008; il convegno internazionale di studi "Giuseppe
Garibaldi e l'Europa", previsto
per il 26 ottobre 2007.
|
4 luglio 2007 GIUSEPPE
GARIBALDI in piazza Santa Maria Novella a Firenze; La commemorazione
dell'"Eroe
dei due mondi" con deposizione di una
corona dove il 22 ottobre 1867 ad un "popolo plaudente" pronunciò
la storica frase "O Roma o morte". L'Amministrazione
comunale di Firenze ha ricordato solennemente l'Eroe del Risorgimento
italiano ed ha evidenziato la presenza di ben 6 lapidi
in
luoghi significativi della città che ricordano episodi legati
a Garibaldi a Firenze. |