|
|
|
|
Convento di
Sandetole
Sulla sinistra del Fiume Sieve, in Contea,
nel territorio di Dicomano, dove il Fiume Moscia segna i
confini con il territorio della Rufina, appena lasciata la
strada che conduce a Londa, si trova il Convento di Sandetole.
Due sono le fonti sull'origine del nome "Sandetole":
- alcuni lo fanno derivare da San Ditale, la reliquia del dito
di San Biagio conservato ancora oggi nel Convento di Sandetole
- altre fonti, meno attendibili, lo collegano ad un affresco
che era posto sulla facciata della vecchia pieve raffigurante San
Giovanni Battista che indicava con un dito Gesù.
|
Nel 1700 i frati francescani
chiesero di poter costruire un convento nel luogo dove esisteva
una antica pieve romanica, una delle prime 18 pievi della Diocesi
di Fiesole, risalente a prima dell'anno Mille. Dato il pessimo
stato di conservazione, venne deciso il suo abbattimento per costruire
al suo posto il nuovo convento.
Attualmente sono conservati nella chiesa del convento
due acquasantiere e
due sportellini in legno
per la conservazione degli oli sacri, che quasi sicuramente
risalgono alla vecchia pieve romanica.
|
|

|
Alla fine del 1700 nel convento
venne trasferita anche la parrocchia che nel frattempo aveva trovato
sede nell'Oratorio di San Biagio, dal quale venne trasferito,
nella chiesa attuale, il dipinto che raffigura "Il Martirio
di San Biagio".
Il convento nei secoli è stato un importante punto di appoggio
per i pastori che passavano per la transumanza, (passaggio
dall'Appennino e dal Casentino verso i territori più
miti della Maremma). Gli spazi aperti intorno al convento ospitavano
gli animali, mentre i pastori riposavano una notte all'interno e
ripartivano all'alba. Nel convento è ancora visibile il grande
"Camino dei Pastori" attorno al quale si radunavano
i pastori.
Il Convento di Sandetole è circondato da ampi spazi verdi
e conserva significative testimonianze di vita e vicende di altri
tempi.
(da un colloquio con Lanzini Tiziano)
Le visite sono possibili previo appuntamento al numero telefonico
(0039) 55 8389878
|
|
|