Crescere
nella legalità
dall'ulivo di via dei Georgofili
un germoglio di speranza
Descrizione
- Il 4
ottobre 2008 negli Orti
di Santa Croce, con ingresso dalla Biblioteca dei Ragazzi, in Via
Tripoli a Firenze, è stata messa
a dimora la pianticella di olivo cresciuta
in vaso da un germoglio radicale (pollone) dell'olivo di via dei Georgofili
collocato in via dei Georgofili nell'undicesiama ricorrenza
della strage, le ore 1.04 del 27 maggio 1993. L'iniziativa è stata
curata del Comune di Firenze e dal Q1. Nella cerimonia di messa a dimora
dell'olivo è stata scoperta una lapide dedicata alla memoria
delle vittime ed ai valori profondi
della giustizia e legalità che è stata donata dal Comune di Firenzuola.

© www.zoomedia.it - vanna innocenti 4 ottobre
2008
Il testo della lapide in memoria delle
vittime di via Dei' Georgofili:
Firenze - 27 maggio 1993
IN RICORDO DELLE VITTIME
DI VIA DEI GEORGOFILI
PROFONDE SIANO
NELLE COSCIENZE
DEGLI UOMINI
LE RADICI DEI VALORI
DI GIUSTIZIA E LEGALITA'
Firenze - 4 ottobre 2008
Dono del Comune di Firenzuola

La lapide donata dal Comune
di Firenzuola è in pietra
serena

© www.zoomedia.it - vanna innocenti 4 ottobre 2008
L'area di collocazione della lapide in memoria
delle vittime di via Dei' Georgofili
è una collinetta in prossimità della dimora della pianticella di olivo,
tra il tronco cavo e quello reciso, disteso ora sul terreno e destinato
al gioco degli studenti, del vecchio bagolaro. La secolare pianta, da
tempo ammalata, aveva un tronco completamente svuotato ed è stata abbattuta
qualche anno fa perchè divenuta pericolosa.

