Home page Home page degli eventi Home page dei luoghi Home page della storia Home page dei percorsi Home page della cultura Home page delle arti Home page dei lavori Home page degli artigiani Mappa del sito
linea linea linea linea

R U R A L I A
23 - 24 - 25 maggio 2003

nel Comune di Vaglia

Edizioni precedenti Programma 2003 Informazioni Come arrivare

Parco Mediceo di Pratolino - VILLA DEMIDOF

Ingresso libero ore 9 - 20,00

Programma generale edizione 2003
(i links sono diretti a edizioni precedenti)

Venerdì 23 Maggio
10.00

Inaugurazione della manifestazione
(inaugurazione edizione precedente: 1 - 2)

Inaugurazione delle mostre

10,00/ 19.00  “Architettura, risparmio energetico, risorse rinnovabili: per un nuovo paradigma estetico”. Convegno organizzato dal Forum Energia. (Sala Paggeria; pomeriggio: Salone Paggeria)
10.00/
11.30

Segnali di comunicazione del cane
Incontro con i ragazzi delle scuole presso lo stand della Azienda Sanitaria di Firenze

10.00/
12.30
“La gestione degli ungulati” Convegno a cura di URCA
(Saletta La Locanda)
10.30/
13.00

Educazione alla campagna amica”
iniziativa per i ragazzi a cura di Coldiretti

10.30/
16.00
Presentazione nel ring razze bovine-equine, dimostrazioni attitudinali e spettacoli equestri
12.00/
15.00

Visite guidate stand zootecnici

17.00 Dimostrazione mungitura e distribuzione latte fresco Mukki Mugello
           

 

Sabato 24 Maggio
10.00

Esibizione di volantini di colombacci da campo

Convegno di Ekoclub International su "Ambiente e Sicurezza:
"Il ruolo del volontariato nella prevenzione dei rischi ambientali"

10.00/
11.30
Il cane-guida ed i non vedenti, aspetti comportamentali
Incontro con i ragazzi non vedenti presso lo stand della Azienda Sanitaria di Firenze
10.00/
12.00

Perché piove e soffia il vento”: attività per ragazzi a cura di Legambiente

10.00/
12.30

Convegno sulla vigilanza venatoria : Vigilare, non reprimere !
a cura delle Associazioni Venatorie Fiorentine (Salone Paggeria)

10.30 Mostra regionale cavallo Haflinger a cura di APA di Firenze
10.30 Tiro con l'arco
11.00-17.00 Esibizione di fischiatori di padule
15.00 Cantastorie a zonzo per il parco
15.00/
17.00
Perché piove e soffia il vento”: attività per ragazzi a cura di Legambiente
16.00 Presentazione nel ring razze bovine-equine, dimostrazioni attitudinali e spettacoli equestri
16.00
Tiro con l'arco
16.30 Esibizione aquiloni
17.00 Degustazione prodotti tipici: vini del Consorzio Chianti Rufina e salumi della Montagna Fiorentina
17.00 Dimostrazione mungitura e Distribuzione di latte fresco
17.30 Esibizione di volantini di colombacci da campo
 

  Domenica 25 Maggio
10.00 Esposizione nazionale canina aperta a tutte le razze
10.00 Esibizione di volantini di colombacci da campo
10.00 Cantastorie a zonzo per il parco
10.00/
12.00
Perché piove e soffia il vento
attività per ragazzi a cura di Legambiente
10.30 Presentazione:
Sicurezza alimentare, informazioni al consumatore
dibattito e conclusioni a cura della Azienda Sanitaria di Firenze (Salone Paggeria)
10.30 Mostra regionale cavallo Haflinger a cura di APA di Firenze
10.30 Tiro con l'arco
11.00/
17.00
Esibizione di fischiatori di padule
11.00 Messa di Sant'Uberto
15.00 Esibizione di volantini di colombacci da campo
15.00 Cantastorie a zonzo per il parco
15.00 Incontro con Dario Cecchini – mestiere macellaio
incontrerà i visitatori di RURALIA presso i vari stands declamando la “ruralità” con le sue poesie
15.00/
17.00
Perché piove e soffia il vento
attività per ragazzi a cura di Legambiente
15.30 Maggiaioli di Marradi a “cantar maggio”
16.00 Premiazione espositori mostra zootecnica ed espositori mostra regionale Haflinger
16.00 Tiro con l'arco
16.00 Liberazione rapaci curati presso il centro della LIPU del Mugello
16.00 Corteo storico di figuranti e palio dei gonfaloni
16.30 Esibizione aquiloni
17.00 Degustazione vini e prodotti del Consorzio e della Strada del Chianti Colli Fiorentini
17.00 Dimostrazione mungitura e distribuzione latte fresco Mukki Mugello
17.30 Dimostrazione di caseificazione ed assaggi di ricotta
 

Stands gastronomici
Nelle tre giornate di Ruralia, all’ora di pranzo e nel pomeriggio sono in funzione:

  • Stands gastronomici con piatti caratteristici a base di cinghiale, trippa e lampredotto (vedi i panini)
  • Il barroccino del fritto
  • La porchetta

NELLE TRE GIORNATE DI RURALIA SONO ALLESTITI
STANDS ISTITUZIONALI E COMMERCIALI

Corse supplementari ATAF

Per l’occasione l’ATAF incrementa le corse della linea 25, come da orari affissi al capolinea ed alle fermate.

E-mail: zoomedia

linea linea linea
Pubblicazione registrata al Tribunale di Firenze n. 5264 del 15-04-2003
© zoomedia s.a.s. 1996-2003 Tutela della privacy e copyrights - Aggiornato il 26-Mag-2003