2 maggio 2007
Nisida: crescere in carcere anteprima
al Cinema Ciak di Firenze giovedì 3 maggio alle
20.30. Proiezione del documentario
organizzata dall'Istituto
degli Innocenti.
"Presenza
del passato. Political ideas e modelli culturali nella storia
e nell'arte senese" convegno internazionale di
studi a Siena dal 4 al 5 maggio.
A cura del C.N.R., Courtauld Institute of Art, Warburg Institute
London, IEREF
(Institut Européen de Recherches Etudes et Formation) e Università degli
Studi di Siena |
 |
Anteprima nazionale in Palazzo
Vecchio il 4 maggio 2007 alle 21 del documentario
su Don Milani "I
Care" realizzato
da Andrea Frazzi
Serata organizzata nel primo anniversario della morte di Antonio Frazzi
 |
Filippo Lippi: genio e passione
Il 5 maggio 2007 conferenza stampa della fine del restauro del ciclo di
affreschi di Filippo Lippi in Duomo a Prato. Si tratta di uno dei più importanti
e complessi restauri condotti in Italia, confrontabile con la Cappella Scrovegni
di Giotto a Padova e la Cappella Maggiore di Piero della Francesca ad Arezzo. |
" Un'agenda
per i bambini. Programmi locali, nazionali, europei per
combattere l'esclusione sociale" - 3 (Apertura ore
15.15. Ore 17.20 , dibattito) e il 4 maggio 2007, Salone Brunelleschi
dell'Istituto
degli Innocenti, Piazza della Santissima
Annunziata, a Firenze.
Conferenza conclusiva del progetto "Child Inclusion" di sette
Paesi europei: Grecia, Italia (capofila con l'Istituto degli Innocenti
di Firenze), Romania, Svezia, Spagna, Ungheria e Slovacchia. Vengono
presentate le relazioni dei seminari permanenti del progetto, sui temi:
Diritti dei bambini, Servizi e opportunità e Governance
e politiche per l'infanzia; si parlerà, inoltre, di buone pratiche
dei paesi partners, di politiche e programmi per l'inserimento sociale
dell'infanzia fuori famiglia, di povertà infantile e si
proporranno nuove soluzioni e nuove politiche per l'integrazione
sociale dei
minori fuori famiglia.
Marcia di
Barbiana VI
edizione domenica 20 maggio 2007
- Appello
30 aprile 2007
Martedì 1 maggio 2007
Museo Archeologico, aperto tutto il giorno
Museo Archeologico Nazionale di Firenze
sarà aperto dalle ore 8.30 alle ore 19. Per l'apertura straordinaria
del primo maggio, il biglietto di ingresso avrà un prezzo
ridotto: 1 euro.
IN AZIONE’ PER L’AMBIENTE”
Conferenza
di educazione ambientale
ossia, “Educazione allo sviluppo sostenibile”, e mostra
sui cambiamenti climatici il 3 ed il 4 maggio a Villa
Demidoff - Al centro dell'attenzione dei due giorni sono le
quattro priorità ambientali
individuate dall’Unione Europea verso le quali
è necessario convergere le azioni educative: lotta ai cambiamenti
climatici, salvaguardia
della
natura e della biodiversità,
riduzione dei rischi per ambiente e salute, gestione sostenibile delle
risorse naturali e dei rifiuti; ma anche ripensare il modo in cui si
produce e si consuma, la riduzione dei rifiuti e del consumo
dell’acqua, un cosciente uso dell'energia...
|
Giovedì 3 maggio 2007 presentazione
del restauro del cavallo di Vicolo delle Palme, opera bronzea
del V sec. a. C., nei
Musei Capitolini (Palazzo dei Conservatori, Piazza del Campidoglio).
"Un cavallo di bronzo per più cavalieri" La riscoperta di un
originale greco a Roma
I
lavori di restauro saranno presentati dal
Sovraintendente ai Beni Culturali prof: Eugenio La Rocca
|
4 maggio - 8 luglio 2007, “
GIUSEPPE GARIBALDI. Le immagini
del mito nella Collezione Tronca” oltre 500 testimonianze
di un Eroe e di un’epopea che divennero mito in Italia, ma
anche in molti altri Paesi.
Una delle più ricche collezioni di cimeli garibaldini e di esemplari
di una produzione vastissima che si sviluppò in Italia e in
diversi Paesi europei.
Brescia, Museo di Santa Giulia, aperto tutti i giorni tranne il lunedì,
ore 9.30 – 17.30 in via Musei 81/b - Brescia