Home page Home page degli eventi Home page dei luoghi Home page della storia Home page dei percorsi Home page della cultura Home page delle arti Home page dei lavori Home page degli artigiani Mappa del sito
linea linea linea linea
Firenze

I primi 500 anni del David di Michelangelo

Inaugurazione - Lettura - Il David - Chiusura

Parla Claudio Martini
© www.zoomedia.it - v.i. - Otto settembre 2004
Il Presidente della Regione Toscana, Claudio Martini, dà avvio al cinquecentesimo anno del David di Michelangelo in Palazzo Vecchio.

Discorso del Professor Paolucci
© www.zoomedia.it - v.i. - Otto settembre 2004
ll Sovrintendente del Polo Museale Fiorentino Antonio Paolucci nel discorso ufficiale d'avvio all'anno dei festeggiamenti per i 500 anni del David, nel Salone dei Cinquecento.

Il Professor Antonio Paolucci ha spiegato il valore storico e simbolico del David di Michelangelo che pone l'opera come fondamentale riferimento e spartiacque nella storia dell'arte e della critica.

Le cronache di Giorgio Vasari e Luca Landucci sullo svelamento del David ai fiorentini nel 1504, nell'interpretazione delll'attrice Lucia Poli, hanno concluso la cerimonia.

______________________

La mostra "Forme per il David.
Baselitz, Fabro, Kounellis, Morris, Struth"

Firenze, Galleria dell'Accademia, 30 novembre 2004 - 4 settembre 2005 è stata la maggiore manifestazione del Cinquecentesimo anno del David.
La mostra è stata inaugurata il 29 novembre 2004 alla Galleria dell'Accademia.
La mostra "Forme per il David", aperta negli spazi della Tribuna del Davide, è stata definita il "confronto esplicito tra il capolavoro cinquecentesco e cinque opere d'arte contemporanee".

Dal 22 Marzo al 30 agosto 2005, ore 19 alle ore 22 i visitatori singoli sono entrati gratuitamente nella Tribuna del David e alla mostra.
Associazioni e gruppi hanno potuto godere di visite straordinarie in altre fascie d'orario prenotate.

inizio pagina

Il programma d'iniziative, incontri, conferenze e confronti con il David di Michelangelo, svolto lungo tutto l'anno, è stato motivo di scambi d'opinione tra tendenze, gusti, professionalità e persone molto diverse.
Il 7 novembre 2005, alla Galleria dell'Accademia il convegno "Bello è possibile. Il David tra mito e media", ha concluso il percorso di proposte per il David.
La giornata di studio ha avuto lo scopo di "indagare sulle origini e sullo sviluppo del mito del David sotto molti e diversificati aspetti".


© www.zoomedia.it - v.i. - Sette novembre 2005 ore 17,23
500 anni del David, chiusura dell'anno nella Tribuna del David.
Proiezione durante la Relazione di Graziella Magherini.

inizio pagina

Quest'anno nella Tribuna del David, Museo dell'Accademia, 30 novembre ore 11.00, ospiterà il Consiglio Regionale solenne della Festa della Toscana 2005 dal titolo: "Europa Europae". In questa adunanza del Consiglio è prevista la presenza di Bruno Simma, Giudice della Corte Internazionale di Giustizia dell'Aja, oltre ai Presidenti : della Regione Toscana, Claudio Martini e del Consiglio Regionale della Toscana, Riccardo Nencini.

linea linea linea
Pubblicazione registrata al Tribunale di Firenze n. 5264 del 15-04-2003 - Pagina pubblicata il 07-10-2004
© zoomedia 1996-2006 Tutela della privacy e copyrights - Aggiornato il 26-Nov-2005