Nel 1786, il 30 novembre, la Toscana abolì
la pena di morte. Riportiamo il testo del primo documento ufficiale che
l'abrogò, l'editto
del granduca Pietro Leopoldo. Dal
2000, in Toscana, questo avvenimento viene
ricordato ogni anno con la "Festa
della Toscana" del 30 novembre.

Pegaso, il simbolo della Regione
Toscana inserito
nel gonfalone
Fin dai primi
anni la Festa della Toscana fu organizzata con iniziative
in tutto il territorio regionale. Le partecipazioni attive e le iniziative
collegate a quella regionale sono aumentate di anno in anno.
A partire
dal tema dalla pena di morte e dalla data del 30 novembre 1786, nella Festa
della Toscana, si sono estesi ed ampliati i temi ed il significato ai temi
universali della Vita
e della Morte,
ai Diritti e Doveri Umani, il lavoro ...
I temi variano ogni anno e sono proposti con diverse modalità e
molteplici approcci: conferenze, convegni, concerti, dibattiti, mostre,
seminari,
spettacoli,
feste in piazza,
attività
e gare sportive, ecc..
Le edizioni precedenti della
Festa della Toscana:
- Festa della Toscana 30 novembre 2008
- Festa della Toscana 2007: Giovani
talenti, magnifiche eccellenze
- La Festa della Toscana 2006:
dedicata al volontariato
Le
iniziative sono organizzate dal
Consiglio Regionale, dalle Province, dai Comuni, dalle associazioni
e dalle istituzioni del territorio che coinvolgono ogni località della
regione. Alcuni eventi del 30 novembre 2006
Pubblichiamo la Dichiarazione
Universale dei Diritti dell'Uomo in occasione
del 10 dicembre e alcune immagini del X° Meeting
sui diritti umani

©www.zoomedia.it - vanna innocenti - 30 novembre
2006
Consiglio Regionale solenne,
nella Biblioteca
Nazionale Centrale di Firenze
con le gigantografie della ricorrenza del 40° dell'Alluvione
- Festa della Toscana 2005: Europa
Europae.

©www.zoomedia.it - vanna innocenti - 30 novembre
2005
Consiglio Regionale solenne,
nel Museo dell'Accademia, Tribuna del
David
La
Festa del 2005 fu realizzata in collegamento con altri luoghi, regioni, nazioni,
organismi d' Europa e dei continenti.
Alcune proposte tra quelle organizzate.
- Festa della Toscana 2004
"Pace e guerra vista con
gli
occhi
dei bambini"
Alcuni
Eventi e immagini dell'edizione 2004
- Festa della Toscana 2003
"
Tutti diversi" per una società senza esclusi, anno
dedicato ai diritti dei diversamente abili.
Sono leggibili informazioni su
alcuni
eventi
- Festa della Toscana 2002 sui diritti delle donne
- Festa della Toscana 2001 sulla libertà delle
idee
- Festa della Toscana 2000
Fu la prima edizione della Festa della Toscana, nell'anno di passaggio
tra il secondo e terzo millennio, la Festa focalizzò l'attenzione
contro la pena di morte.
V. Innocenti