ACCADEMIA DEI GEORGOFILI
PATRIARCHI VEGETALI - Un patrimonio da salvare
Negli spazi dell'Accademia
dei Georgofili, con ingresso dalla Loggia degli Uffizi Corti nel Piazzale
degli Uffizi di Firenze, prima esposizione della mostra fotografica itinerante “PATRIARCHI
VEGETALI un patrimonio da salvare”. L'iniziativa
è ad ingresso libero aperta in orario 15-18, dal lunedì al venerdì dal 31 ottobre fino al 18 novembre
2005.
La Mostra sarà riproposta nelle varie sedi dell'Accademia,
in altre regioni italiane ed europee, alcune organizzazioni l'hanno già prenotata.

©www.zoomedia.it v.innocenti - 31-10-2005
"Patriarchi vegetali, un patrimonio da salvare", le foto
dei "Patriarchi vegetali ..."
Il prof. Elvio
Bellini durante l'allestimento
della mostra.
La mostra fotografica sui “Patriarchi vegetali” è curata
da Elvio Bellini e Sergio Guidi del Dipartimento di Ortoflorofrutticoltura
dell’Università di Firenze. Degli stessi autori è il
catalogo della Mostra, coautori Giorgio Bargioni e Giovanni Giannelli,
edizioni Polistampa.

©www.zoomedia.it v.innocenti - 31 ottobre 2005
Conferenza stampa della mostra sui Patriarchi Vegetali

©www.zoomedia.it - v.innocenti - 31 ottobre 2005
Olivo: rametti con foglie e olive della varietà Frantoio.
Cesto
ottenuto da intreccio di legno di olivo
Altre informazioni su questa mostra
ai Georgofili sono state pubblicate
in un documento sul Corbezzolo nella
sezione Flora