|
| ||
*Il paese |
IL MUSEO dei FERRI TAGLIENTI Sabato 10 Luglio 1999 Descrizione L'attività dei coltellinai a Scarperia è documentata fin
dal XV secolo. Nel 1987 è stato costituito il Centro di Ricerca e Documentazione sull'Artigianato dei Ferri Taglienti che ha curato una serie di pubblicazioni specialistiche e la produzione di video VHS utilizzabili come materiale documentario e didattico. Il Museo si propone di abbinare alla conoscenza (anche fisica e manuale) dell'oggetto, quella dei luoghi in cui l'oggetto è stato prodotto, in modo che il visitatore possa sperimentare le connessioni tra attività produttiva, condizioni di vita, usi e costumi della popolazione. Il Museo comprende un itinerario che permette di valutare tutte quelle componenti che nel tempo sono intervenute, a vario titolo, nel processo produttivo. Un primo punto del percorso museale è rappresentato dalla Bottega del Coltellinaio in via Solferino, vicino al Palazzo dei Vicari. |
![]() |
E-mail: zoomedia -
© 1997-2000 |