Home page Home page degli eventi Home page dei luoghi Home page della storia Home page dei percorsi Home page della cultura Home page delle arti Home page dei lavori Home page degli artigiani Mappa del sito
linea linea linea linea

Personaggi - artisti: Filippo Lippi (Firenze 1406-Spoleto1469)

Note biografiche di Filippo Lippi
I primi capolavori
Liti e controversie
L'impresa di Prato - Lucrezia Buti
I figli Filippino e Alessandra
La protezione dei Medici
Il cantiere di Spoleto
da un documento di Isabella Lapi Ballerini

Il cantiere di Spoleto
Nel 1466 Filippo è già al lavoro nel cantiere di Spoleto. L'Opera del Duomo di quella città lo incarica di affrescare con Storie della Vergine la Tribuna della Cattedrale e già l'8 febbraio del '66 il pittore riceve denaro per pagare oro e azzurro;
il 2 luglio però non è ancora al lavoro e l'Opera paga 50 fiorini per portarlo a Spoleto.
Il 1° ottobre vengono spesi altri 50 ducati ma invano; in novembre e dicembre lo si cerca a Firenze e Prato ma senza trovarlo.
Come già gli affreschi di Prato, anche l'impresa spoletina è destinata a subire ritardi causati dalla discontinuità del pittore che, sempre bisognoso di soldi, continua a tenersi impegnato con la committenza pratese e pistoiese.
Il 18 maggio del 1467 consegna infatti un Paliotto alla Compagnia dei Preti della Trinità di Pistoia.
Ad aprile, comunque, il Lippi ha preso a Spoleto una casa con orto e il 13 maggio si ha la prima menzione del figlio Filippino per la spesa di un paio di calze: il padre evidentemente lo ha portato con sé come apprendista. Nello stesso mese si alzano in Duomo i primi ponteggi anche se l'inizio dei lavori, con Fra Diamante come collaboratore principale, sembra sia avvenuto solo nel settembre 1467.

Siamo al 1468, Lippi riceve il pagamento per la Circoncisione dello Spirito Santo di Prato (e pare che usi il denaro per comprare un'altra casa a Prato), ad aprile si ammala e deve tornare nuovamente in Toscana. A novembre si registra lo spostamento dei ponteggi nell'abside di Spoleto: finita la grande 'Incoronazione della Vergine' nel catino si scende alle pareti per affrescare le tre 'Storie'; ma il 2 dicembre il pittore è di nuovo malato e sembra aver ricevuto la visita di Antonio Pollaiolo.
Dal luglio 1469 i pagamenti per gli affreschi di Spoleto riportano anche il nome di Filippino, ormai dodicenne.
La ripresa è di breve durata: fra l'8 e il 10 di ottobre Filippo muore. Viene sepolto nel Duomo di Spoleto, di fronte alla porta maggiore. In seguito, per interessamento di Lorenzo il Magnifico, il figlio Filippino disegnerà il sepolcro di marmo con il busto a rilievo e un epitaffio dettato da Agnolo Poliziano.
Gli affreschi della Tribuna saranno conclusi il 23 dicembre, per un costo complessivo di 700 ducati, dei quali 511 consegnati a Filippo, 137 a Fra Diamante e 48 versati in più volte a Filippino dopo la morte del padre.
" Fu fra Filippo molto amico delle persone allegre e sempre lietamente visse - scriverà di lui il Vasari - Delle fatiche sue visse onoratamente e straordinariamente spese nelle cose d'amore, delle quali del continuo, mentre che visse, fino alla morte si dilettò".

linea linea linea

www.zoomedia.it pubblicazione registrata al Tribunale di Firenze n° 5555 del 20/02/2007
© zoomedia 2007-2015 Copyrights - Tutela della privacy - Abbonamenti - Contributi - Pubblicità
Pagina pubblicata il 15-06-2007 - Aggiornato il 01-Giu-2008