"Le murate si aprono alla città"
Programma
giornata inaugurale dell'ex complesso carcerario recuperato

© www.zoomedia.it
- 2004
Le Murate prima convento e poi complesso carcerario,
da ambiente precluso ai fiorentini, diventa luogo
di residenza, di aggregazione e ritrovo con una nuova piazza
con accesso da via dell'Agnolo e da via Ghibellina, un percorso
pedonale, spazi commerciali e pubblici.
L'apertura di questo spazio nel
quartiere di Santa Croce è la conclusione del primo lotto di
lavori del progetto di recupero dell'area, il secodo lotto previsto
nel piano di recupero delle Murate prenderà avvio tra pochi
giorni.
Programma
di sabato 5
giugno:
ore 11 inaugurazione
di piazza Madonna della Neve con una testimonianza di
don Danilo Cubattoli,
don "Cuba", cappellano del carcere.
- Benedizione
da parte dell'arcivescovo di Firenze cardinale Ennio Antonelli
e del vescovo ausiliare Claudio Maniago.
-
Saranno presenti un
gruppo di ex detenuti delle Murate.
- Il Sindaco consegna le
chiavi degli appartamenti alle 33 giovani
coppie assegnatarie.
Inaugurazione
di tre mostre:
"Dalle vecchie alle nuove Murate - La
storia, l'analisi, i progetti";
"Edilizia
sociale a Firenze - Esperienze di rigenerazione urbana";
"Progetto
Guida Le Piagge" Il
riassetto e la riqualificazione ambientale e urbana del quartiere" a
cura dell'architetto Giancarlo De Carlo
Le mostre
rimarranno aperte fino all'11 giugno con orario 9-13, 16-19.
Ore 17 - esibizioni di gruppi musicali in
piazza Madonna della
Neve.
Ore 17 - concerto in piazza Santa Croce della Filarmonica
Gioacchino Rossini diretta dal maestro Giampaolo Lazzeri.
Dalle ore 20 le bande
Funky e Sound Street Band partiranno rispettivamente da piazza
Duomo e piazza Signoria per raggiungere (assieme
alla Filarmonica Rossini) le Murate, dove nel cortile si terrà il
concerto dell'Orchestra Multietnica di Piazza Vittorio di Roma.