Home page Home page degli eventi Home page dei luoghi Home page della storia Home page dei percorsi Home page della cultura Home page delle arti Home page dei lavori Home page degli artigiani Mappa del sito
linea linea linea linea
Firenze

Genio Fiorentino 2008 dal 15 al 25 maggio

La manifestazione della seconda metà di maggio a Firenze, torna con il motto "Le idee non fanno paura a chi ne ha".
Programma del 16 maggio:

Premio Vallombrosa, altana di Palazzo Strozzi, sede dell’Istituto Italiano di Scienze Umane ore 17,30 Parte oggi il primo dei tre appuntamenti del Premio internazionale Vallombrosa Gregor von Rezzori. Il primo evento prevede l’incontro pubblico degli scrittori finalisti insieme agli scrittori ospiti della Fondazione.

Gran Galà di Scherma, Sala Luica Giordano, Palazzo Medici Riccardi, ore 18. Un galà di scherma ad inviti dove gli atleti si sfideranno in un incontro di spada. Il programma dell’evento prevede una lezione accademica di fioretto di Lucio Nugnes e la presenza di Enrico Cencetti, atleta di valore nazionale. Sono previsti combattimenti di spada, sciabola e fioretto commentati fra atleti di livello nazionale.

Giovane Genio Fiorentino, Palazzo Corsini, ore 11. Nella loggia del Buontalenti del Palazzo, durante la XIV edizione di Artigianato e Palazzo, verranno premiati i manufatti realizzati dai ragazzi nell’ambito del concorso “Giovane Genio Fiorentino”. Il materiale con cui, quest’anno, si sono confrontati gli studenti è la porcellana di Doccia. Il concorso vuole stimolare la creatività degli studenti delle scuole superiori di arte di Firenze e provincia.

Percorsi meucciani Un percorso didattico museale che porta a visitare i luoghi del sapere tecnico-scientifico nella Firenze di primo Ottocento. Si terranno visite gratuite dal 16 al 19 e dal 21 al 23 maggio al Gabinetto Scientifico Letterario G. P Vieusseux, al Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze, alla Fondazione Scienza e Tecnica, all’Accademia dei Georgofili, alla Biblioteca Nazionale Centrale, al Teatro della Pergola e all’Osservatorio Ximeniano.

Comunicare nella Toscana negli anni giovanili di Antonio Meucci, Gabinetto G. P. Vieusseux, Firenze, Palazzo Strozzi, Sala Ferri, ore 16
Si tratta di un convegno di studi in cui si intende mettere in evidenza i principali aspetti che caratterizzavano le forme della comunicazione a distanza nel primo Ottocento. Saranno così illustrati i limiti imposti alla circolazione della parola, a partire dall'osservatorio costituito dal copialettere di Giovan Pietro Vieusseux.

Ricordo di Mario Luzi, Palazzo Medici Riccardi, ore 21. La serata è un ricordo di Mario Luzi attraverso la lettura dei suoi testi più importanti e famosi.

Il Genio nei Luoghi della Fede, le visite guidate inizieranno alle ore 20,00 e si concluderanno alle ore 23,00 Stasera sarà la volta della chiesa di Sant’Ambrogio fondata nei luoghi che ricordano la presenza di S. Ambrogio negli anni ‘90 del IV secolo.

Le curiosità del Genio Fiorentino: Il Tocco. Alle 13 lo sparo, un botto dal Forte Belvedere per ricordare che è in corso il Genio Fiorentino.
I Bozzetti del Genio: dal balcone di Palazzo Medici è stato srotolato il primo bozzetto di Nano Campeggi, alla presenza dell'artista.

Navetta Risciò Navetta risciò per un itinerario alla scoperta delle residenze Medicee. Ogni giorno - dal 15 al 25 maggio - è disponibile dalle 17 alle 20 un servizio risciò che collega le più importanti residenze della famiglia Medici.
AperiGenius Da giovedì 15 a domenica 25 maggio dieci giorni di eventi enogastronomici nei locali più noti della movida fiorentina (Angels, Dolcevita, Moyo, Negroni, Rifrullo, Sanfrediavino, Slowly, Yab, Zoe, Caruso Jazz Cafè, Seidivino!).

La bottega dei ragazzi, (sezione didattica del MUDI, Museo degli Innocenti, via dei Fibbiai 2, Firenze). Tutti i giorni laboratori creativi sul patrimonio artistico e i diritti dell'infanzia per i bambini dai 3 agli 11 anni. Nella Bottega bambini e ragazzi troveranno lo spazio dove divertirsi: laboratori creativi, ispirati “all'imparar facendo”, come nelle botteghe d'artista rinascimentali.

Indice Genio Fiorentino - Indice eventi in Palazzo Medici Riccardi
inizio

linea linea linea
www.zoomedia.it pubblicazione registrata al Tribunale di Firenze n° 5555 del 20/02/2007
© zoomedia 2007 - 2016 Copyrights - Tutela della privacy - Abbonamenti - Contributi - Pubblicità
Pagina pubblicata il 16-03-2007 - Aggiornato il 17-Mag-2008