presentazioni a
Palazzo Pitti

Presentazione del catalogo della
mostra: "Omaggio al Maestro Piero Tosi. L’arte dei costumi
di scena dalla Donazione Tirelli”
----
Giovedì 8 settembre 2011, alle ore
17 presso il Saloncino delle Statue all’interno della Galleria d’arte
moderna di Palazzo Pitti verrà presentato il volume di Silvia
La Rossa, "Con l’Italia
nel cuore. La storia del Risorgimento nella Galleria d'arte moderna di Palazzo
Pitti", edito dalla casa editrice Sillabe.
Interverranno: Cristina Acidini, Soprintendente per
il patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale
della città di
Firenze insieme ad Annamaria Giusti, Direttrice della Galleria d’arte
moderna, Cristina Scaletti, Assessore alla Cultura, turismo e commercio della
Regione Toscana, Adalberto Scarlino, Presidente del Comitato Fiorentino per
il Risorgimento e Donatella Cherubini, Presidente del Coordinamento toscano
del Risorgimento e docente dell’Università degli Studi di
Siena.
Il volume viene edito
in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia,
con il contributo della Regione Toscana e promosso dal Comitato Fiorentino
per il Risorgimento, il libro offre lo spunto per una nuova visita al nostro
bellissimo patrimonio artistico seguendo un percorso inedito e suggestivo.
Nel volume sono descritte le opere d’arte della Galleria d’arte
moderna di Palazzo Pitti di soggetto risorgimentale: un viaggio storico
dai primi
anni dell’Ottocento all’Unità d’Italia studiato
per agevolare qualsiasi tipo di fruitore. E' organizzato tramite
corrispondenze iconografico-storica e distinzioni cromaticche: con
il colore rosso, è segnalato il primo gruppo di storia risorgimentale,
con un occhio puntato su personaggi e battaglie inserite nell’intervallo
storico 1800-1870; in verde sono narrati gli episodi di storia evocativa
in riferimento alle opere cariche di significati patriottici; in
blu alcune parole chiave per approfondimenti o curiosità. Il volume,
chiuso da un'esaustiva appendice cronologica, sinteticamente consiste in
una nuova guida, illustratissima e ricca di curiosità e
aneddoti, alla storia e all’arte del Risorgimento attraverso le opere
collezionate e conservate nella Galleria d’arte moderna di Palazzo
Pitti.

Altre informazioni su eventi e mostre a palazzo Pitti e nel giardino di Boboli:
- indice
- Jacopo
Ligozzi" pittore universalissimo" (Verona 1549 c. - Firenze
1627)
- Una volta nella vita.Tesori dagli archivi e dalle biblioteche di Firenze
- Lusso ed eleganza. La porcellana francese a Palazzo Pitti e la manifattura Ginori (1800-1830)
- "Giappone Terra
d'incanti"
- presentazioni
- nella
sala Bianca: "Restituzioni
2011. Tesori d'arte ritrovati" - Caravaggio - L'arma
per l'Arte - Archivi
della Moda del '900
- nella
Galleria d'Arte Moderna: Luci
sul '900. Il centenario della Galleria
Arte Moderna d Palazzo Pitti 1914-2014 - "Da
Boldini a De Pisis. Firenze accoglie
i capolavori di Ferrara" - "Dagli
splendori di corte al lusso borghese. L’Opificio delle Pietre
Dure nell’Italia unita" - "Dalle
icone a Malevich" - "Ruggito" - "L’altra
faccia dell’anima. Ritratti di Giovanni Fattori" - "Musica
in scena" - "Arte
e manifattura di corte a Firenze"
- nella Galleria
Palatina: "La
Bella" di Tiziano restaurata.
- nella Galleria del Costume: Il catalogo della
mostra: "Omaggio al Maestro Piero Tosi. L’arte dei costumi di scena
dalla Donazione Tirelli - "Arazzi
d'autore"
- nel Museo degli Argenti: "Vinum
Nostrum" - "Pregio
e bellezza.Cammei e intagli dei Medici" - "Memorie
dell'Antico nell'arte del Novecento" - "I
Medici e le scienze"
- eventi nel Giardino
di Boboli:
(eventi
a Boboli della sezione giardini) -
"Prospettive
vegetali" nel giardino di Boboli - Da
Petra a Shawbak. Archeologia di una frontiera - Il
giardino antico da Babilonia a Roma
Archivio 2007 e
mostre passate - La
Meridiana di Palazzo Pitti