|
|

©www.zoomedia.it vanna innocenti 11 giugno 2015
I tetti, le torri e il panorama che caratterizzano San Gimignano.

©www.zoomedia.it vanna innocenti 11 giugno 2015
Nell'immagine si vede la sala del Consiglio, detta Sala di Dante,
del
Palazzo
Comunale di
San
Gimignano. La sala
deve il suo nome al soggiorno del 1300 del Sommo Poeta che venne in qualità di
ambasciatore della Repubblica Fiorentina e per una lega guelfa Toscana.
La sala è riccamente decorata su tutti i lati con affreschi e stemmi;
sulla destra
dell'immagine
si riconosce la grande Maestà di
Lippo
Memmi del 1317, ispirata a quella di Simone
Martini
nel Palazzo
Pubblico
di
Siena. Il Palazzo fu costruito nel 1288, poi ampliato divenne sede
del Comune
dal 1337.
Dal 1852, ai piani superiori, ospita il museo
Civico a cui
si
può accedere dalla Piazza del Duomo e dal cortile dietro al Palazzo

|
|