Home page Home page degli eventi Home page dei luoghi Home page della storia Home page dei percorsi Home page della cultura Home page delle arti Home page dei lavori Home page degli artigiani Mappa del sito
linea linea linea linea
Foglia e fruttoCastagno - Chestnut

IV Convegno Nazionale

Castagno 2005

MONTELLA - AVELLINO - 20 - 21 - 22 Ottobre
Teatro "Fierro" e Villa "De Marco"

Home - Presentazione
Programma scientifico - Programma espositivo
Comitato promotore - Comitato organizzatore - Comitato scientifico
Programma

Programma scientifico e espositivo

GRANDI TEMATICHE e TAVOLE ROTONDE

GIOVEDÌ 20 OTTOBRE

Ore 9.00 Registrazione Affissione dei Poster
Ore 10.30 Saluto delle Autorità e Apertura del Convegno
Ore 11.30 Visita al Settore Espositivo e Poster

Ore 13.00 Pausa Pranzo
I° Modulo-tematica: BIOLOGIA Coordinatore: Cristinzio Gennaro

Ore 14.30 Tematica A: Biologia ed ecofisiologia - Giannini R., Grassi G.
Aspetti di biologia ed eco-fisiologia in Castanea Miller

Ore 14.50 Tematica B: Propagazione e tecnica colturale - Garcea A.
Principali tecniche di propagazione e forme di allevamento del Castagno

Ore 15.10 Tematica C: Genetica e miglioramento genetico Emiliani G., Paffetti D. - Tecniche tradizionali e innovative per il riconoscimento e/o miglioramento genetico del Castagno

Ore 15.30 Tematica D: Aspetti fitosanitari Cristinzio G., Testa A.
Principali malattie crittogamiche sui vari organi del Castagno

Vannini A., Vettraino A.M., Belli C., Montaghi A., Natili G.
Nuove tecnologie di telerilevamento per il monitoraggiofitopatologico: l'applicazione al mal dell'inchiostro del castagno

Rotundo G. - Strategie di lotta ai principali fitofagi del Castagno

GRANDI TEMATICHE e TAVOLE ROTONDE


Botta R., Mellano M.G., Beccaro G.L., Bounous G., Alma A., Quacchia A., Bosio G., Picciau L.
Cinipide galligeno del castagno: primi risultati di lotta biologica e di valutazione della sensibilità varietale

Ore 16.30 Pausa caffè

Ore 16.45 Tavola rotonda: PROBLEMATICHE RADICATE E ATTUALI DELLA COLTIVAZIONE DEL CASTAGNO
Moderatori: Vannini Andrea, Turchetti Tullio
· Breve introduzione
· Brevi interventi dei presentatori dei poster
· Discussione

Ore 20.00 Cena di Benvenuto ed Evento Culturale
A cura del Comune di Montella

VENERDÌ 21 OTTOBRE

Ore 8.00 Registrazione

II° Modulo-tematica: TECNOLOGIA - Coordinatore: Coppola Raffaele

Ore 8.30 Tematica A: Tecnologia del legno Baldini S., Lo Monaco A.
Il legno di castagno (Castanea sativa Mill.): aspetti tecnologici e impieghi

Ore 8.50 Tematica B: Tecniche di trasformazione delle castagne
Addeo F.
Le problematiche di produzione della Castagna di Montella e dei derivati

Capobianco F., Succi M., Tremonte P.
Esperienze di trasformazione per via fermentativa di prodotti a base di castagna

Ore 9.20 Tematica C: Tecniche di conservazione delle castagne
Albanese D., Attanasio G., Di Matteo M.
8 Innovazioni nelle tecnologie di conservazione delle castagne e derivati

GRANDI TEMATICHE e TAVOLE ROTONDE

Ore 9.40 Tematica D: Aspetti salutistici e nutrizionali Riccardi G., Giacco R.
Proprietà nutrizionali e funzionali di castagne e derivati

Ore 10.00 Tematica E: Aspetti compositivi e sensoriali - Torrieri E., Ziccardi A.
Caratterizzazione chimica, fisica e sensoriale di castagne campane a confronto con note cultivar nazionali

Ore 10.20 Pausa caffè

Ore 10.50 Tavola rotonda: STATO DELL'ARTE E PROSPETTIVE NELLE TECNOLOGIE RELATIVE ALLA FILIERA DEL CASTAGNO
Moderatori: Masi Paolo, Coppola Raffaele
· Breve introduzione
· Brevi interventi dei presentatori dei poster
· Discussione

Ore 13.00 Pausa Pranzo
III° Modulo-tematica: ECONOMIA E GESTIONE
Coordinatore: Pirazzoli Carlo

Ore 14.30 Tematica A: Quadro produttivo e commerciale - Adua M.
La filiera "Castagno da frutto" in Italia: storia, attualità, problematiche e prospettive

Ore 14.50 Tematica B: Economia e mercato - Romano S.
La castanicoltura ed i marchi collettivi: problemi e prospettive di mercato

Ore 15.10 Tematica C: Valorizzazione del territorio - Castellini A., Palmieri A., Ragazzoni A.
La castanicoltura quale elemento per lo sviluppo del territorio

Ore 15.30 Tematica D: Ambiente e paesaggio - Bounous G.
Aspetti paesaggistici, ambientali e culturali della castanicoltura nel terzo millennio

Ore 15.50 Pausa caffè

Ore 16.20 Tavola rotonda: PROBLEMATICHE ECONOMICHE E COMMERCIALI DEL CASTAGNO
Moderatore: Pettenella Davide
· Breve introduzione
· Brevi interventi dei presentatori dei poster
· Discussione

Ore 17.30 Assemblea straordinaria degli Enti afferenti all'Associazione Nazionale "Città del Castagno"
Sala Riunione della Villa "De Marco"

Ore 19.30 Incontro Conviviale "Festa della Castagna"
Evento culturale La castagna "A Ferro e Fuoco" - Palazzo "Abiosi", Montella (AV)

SABATO 22 OTTOBRE

Ore 9.00 · Visita a castagneti locali
· Visita a industrie di trasformazione
Ore 13.00 Pausa pranzo

CHIUSURA DEL CONVEGNO

Ore 14.30 Discussione generale
Ore 16.00 Conclusione del Convegno


POSTER

I° Modulo-tematica: BIOLOGIA

1. Bellini E., Giannelli G., Giordani E., Picardi E.
Fenofasi del castagno (Castanea sativa Mill.)
2. Bellini E., Giordani E., Ferri A., Turchi R., Lelli L.
Caratterizzazione morfologica di genotipi di castagno dell'Amiata
3. Garcea A., Scalise A., Scalzi T.
Primi dati comparativi di sviluppo vegetativo di cultivar di castagno moltiplicate in tre fasce altimetriche della Presila Catanzarese
4. Ughini V., Orsi W., Bassi G.
Indagini per l'individuazione delle migliori impollinatrici del castagno

5. Beccaro G.L., Botta R., Mellano M.G., Boccacci P., De Giovanni A., Bounous G.
Recupero e caratterizzazione del germoplasma castanicolo nel territorio del
Parco Naturale Regionale "Capanne di Marcarolo" (AL)
6. Fattorini M., Paradisi G., Cantini C., Redi A., Cresti M., Turchi R., Autino A.
Caratterizzazione genetica di genotipi di castagno dell'Amiata
7. Cutino I., Akkak A., Bounous G., Caruso T.
Caratterizzazione carpologica e genetico-molecolare mediante SSR di genotipi di castagno (Castanea sativa Mill.) autoctoni del massiccio dell'Etna: primi risultati
8. Hasbún R., Valledor L., Berdasco M., Santamaría E., Cañal M.J., Rodríguez R.
Dinamica di metilazione del DNA durante il processo di sviluppo, maturazione e aumento della vigoria del castagno. Applicazione a programmi di miglioramento
9. Emiliani G., Giannini R., Maltoni A., Mariotti B., Paffetti D., Tani A.
Applicazione di dati molecolari, di parametri architetturali e di caratteri

morfologici fogliari nella discriminazione di cultivar di Castanea sativa Mill.
10. Garcea A., Scalise A., Scalzi T.
Dati morfologici di 25 cultivar di castagne calabresi
11. Giambastiani M., Occhipinti F., Manfredini A.
Conservazione, identificazione genetica e propagazione di antiche cultivar di castagno dell'area lucchese

12. Avolio S., Bernardini V.
Risultati di diradamenti sperimentali in cedui di castagno calabresi a diversa quota e densità
13. Craddock J.H., Bassi G.
11 Utilizzo di sesti dinamici nei nuovi impianti di castagno ibrido eurogiapponese: analisi e confronto

POSTER

14. Craddock J.H., Bassi G.
Tecniche di conversione a frutteto di marroni di un impianto di ibridi eurogiapponesi
15. Garcea A., Scalise A., Scalzi T.
Esperienze di potatura eccezionale su pianta plurisecolare
16. Tani A., Buoncristiani J., Crepaldi L., Maltoni A., Mariotti B.
Studio sulla ripresa vegetativa a seguito di potature finalizzate al recupero dei castagneti da frutto

17. Ricci A., Rolli E., Tarasconi K., Bricoli G., Manfredi F., Branca C.
Progetto per il ripristino produttivo e il risanamento mediante tecniche di innesto e propagazione in vitro del "Marrone di Campora" di Neviano degli Arduini (Parma)

18. Algieri M.C., Martinez F.
Comunità a coleotteri carabidi in due castagneti calabresi
19. Avolio S., Clerici E., Turchetti T.
Paline castanili calabresi: correlazioni tra parametri selvicolturali e impatto della Cryphonectria parasitica
20. Botta R., Alma A., Mellano M.G., Beccaro G.L., Quacchia A., Bounous G.
Valutazione della sensibilità varietale a Dryocosmus kuriphilus Yasumatsu (Hymenoptera, Cynipidae) in cultivar di castagno: risultati preliminari
21. Paparatti B., Speranza S.
Prima segnalazione del cinipide galligeno del castagno (Dryocosmus kuriphilus Yasumatsu) in Italia centrale
22. Quacchia A., Picciau L., Bosio G., Alma A.
Lotta biologica al cinipide orientale del castagno
23. De Cristofaro A., Rotundo G., Schmidt S., Germinara G.S., Anfora G., Ioriatti C.
Gli attrattivi delle tortrici delle castagne: recenti acquisizioni
24. Ferrario F., Conedera M., Rigling D.
Sviluppo di Cryphonectria parasitica su castagni colpiti dalla siccità nell'estate del 2003 al Sud delle Alpi della Svizzera
25. Paparatti B., Speranza S.
Prove di controllo delle popolazioni di Curculio spp. nel comprensorio castanicolo dei Monti Cimini (Viterbo)
26. Paparatti B., Speranza S., Monarca D., Cecchini M.
Incidenza della raccolta meccanizzata sulle infestazioni di balanino (Curculio spp.)
27. Speranza S., Paparatti B., Mencarelli F.
12 Tecniche alternative alla curatura per il controllo degli stadi preimmaginali di balanino (Curculio spp.) presenti nelle castagn

POSTER

28. Rotundo G., Germinara G.S., De Cristofaro A.
Presenza di funghi entomopatogeni in aree castanicole dell'Italia meridionale
29. Sidoti A., Granata G., Saraceno F., Maugeri R., Finocchiaro R., Strano A.
Il cancro corticale nei castagneti dell'Etna: evoluzione e gruppi di compatibilità vegetativa
30. Cristinzio G., Scalise A., Scalzi T., Testa A.
Esperienze di lotta agronomica, biologica, chimica e genetica al mal dell'inchiostro del castagno nella Presila Catanzarese
31. Turchetti T., Maresi G.
La difesa biologica dei castagneti: stabilità dell'ipovirulenza e prime indagini sugli antagonisti del mal dell'inchiostro
32. Vannini A., Vettraino A.M., Kluzer F.
Efficacia del fosfito di potassio nel contenimento del mal dell'inchiostro del castagno
33. Vannini A., Vettraino A.M., Montaghi A., Belli C., Valentini R.
Applicazioni di tecniche di telerilevamento e geostatistica nello studio dell'epidemiologia del mal dell'inchiostro del castagno
34. Vannini A., Vettraino A.M., Montaghi A., Lagnese R., Flamini L., Pizzichini L., Talevi S., Ricci E.
Una nuova sintomatologia virus-simile trasmissibile su Castanea sativa nella Marche

II° Modulo-tematica: TECNOLOGIA

35. Antognozzi E., Casulli V., Famiani F., Farinelli D., Ferranti F., Pilli M., Postini M., Reale L., Romano B.
Caratterizzazione biologica, pomologica ed organolettica di ecotipi di castagno da frutto presenti nel territorio dell'Alta Valle del Tevere
36. Jermini M., Sieber Th,. Sassella A., Conedera M.
Aspetti fitosanitari di alcune strategie di raccolta dei frutti nella selva castanile ticinese
37. Monarca D., Cecchini M., Pagano M., Mordacchini Alfani M.L., Antonelli D., Massantini R.
Meccanizzazione della raccolta di castagne e marroni
38. Sebastiani L., Camangi F., Stefani A., Mariotti F., Bandini S.
Indagine conoscitiva sulla castanicoltura della Val di Vara

39. Attanasio G., Cinquanta L., Albanese D., Di Matteo M.
Effetti delle temperature di essiccazione sulle proprietà fisico-chimiche delle castagne essiccate e reidratate


POSTER

40. Attanasio G., Lamberti N., Albanese D., Di Matteo M.
Tecnologie innovative per la disinfestazione delle castagne post-raccolta
41. Marinelli C., Perucca B., Bellini E., Giordani E.
Marrone del Mugello IGP: qualità nutrizionali e organolettiche del re dei boschi del Mugello e della Montagna Fiorentina
42. Mellano M.G., Bounous G., Botta R.
Valutazione mediante analisi sensoriale dei frutti di cultivar piemontesi di castagno
43. Muganu M., Cristofori V., Bertazza G., Graziosi P., Bignami C.
Caratterizzazione e valutazione qualitativa di germoplasma di castagno (Castanea sativa Miller) del Lazio
44. Pellicano M.P., Cammarota G., Laurino C., Cipriano L., Tarantino K., Graziani M.P.
Valutazione sensoriale da parte del consumatore di campioni di castagne conservate in sciroppo
45. Pinnavaia G.G., Sacchetti G.
" Nuovi prodotti" a base di castagna, gli sciroppati a basso contenuto zuccherino: opportunità e rischi

46. Rapacciuolo M., Palmieri L., Rovere P., Gaspari A., De Sio F., Albanese D.
Influenza dei processi di trasformazione sul contenuto di acrilammide in "Castagne del Prete"
47. Sacchetti G., Chiodo E., Fantini A., Mastrocola D.
Aspettative e preferenza dei consumatori riguardo castagne fresche e surgelate destinate alla trasformazione in caldarroste
48. Amorini E., Becagli C., Manetti M.C.
Caratterizzazione degli assortimenti legnosi ritraibili in un ceduo di castagno di 30 anni
49. Amorini E., Becagli C., Manetti M.C.
Qualità della produzione legnosa nei cedui di castagno: diradamento e scelta dei turni
50. Avolio S., Turco R.
Risultanze ecologiche, biologiche e selvicolturali per rimboschimenti calabresi di castagno
51. Manetti M.C., Amorini E., Becagli C., Cutini A.
14 Riflessi del trattamento selvicolturale su produttività e accrescimento in popolamenti di castagno da legno

52. D'Aquino L., Verre F., Fabrizi G., Cristinzio G.
Impiego dei raggi x per la diagnosi delle alterazioni interne del legno in diverse specie arboree

POSTER

53. Todaro L., Moretti N., Quartulli S.
Studi preliminari sul legno lamellare di castagno per usi strutturali
54. Maggiore C., Firavanti M., La Mantia T.
Prime valutazioni delle caratteristiche tecnologiche del legno di castagno siciliano

III° Modulo-tematica: ECONOMIA E GESTIONE

55. Cristinzio L.
Castagni-sensazioni, immagini, suggestioni
56. Cristinzio L.
La natura delle forme, materiali, colori e trasparenze fra i castagni
57. Nesi A.
Il lessico del ciclo del castagno in Italia: temi e problemi interpretativi
58. Damiano C., Parillo R.
Innovazione per una castanicoltura da frutto ecocompatibile
59. De Simone G., Proietti P., Famiani F.
Valorizzazione delle valenze turistiche dei castagneti nel comprensorio di Serino (Avellino)
60. Sebastiani L., Bandini S., Mariotti F.
Studio per la valorizzazione turistico-ricreativa dei castagneti della Val di Vara
61. La Mantia T., Fioravanti M., Maggiore C., Origlio L., Spampinato R.G.
Lo status della castanicoltura da legno e possibili interventi per la salvaguardia: il caso studio dell'Etna
62. Riccio T.
Il castagno nella tradizione di una comunità presilana: Sersale (CZ)
63. Krebs P., Conedera M.
Inventario dei castagni monumentali della Svizzera italiana
64. Moretti M., Conedera M.
Effetti sulla biodiversità della fauna invertebrata della gestione del castagneto da frutto tradizionale65. Chiodo E., Fantini A., Giordano L., Mastrocola D., Sacchetti G.
Indagine presso i consumatori sul consumo di castagne e prospettive di mercato per nuovi prodotti a base di castagne
66. De Simone G., Proietti P., Famiani F.
Caratteristiche e potenzialità del comparto castanicolo serinese (Avellino)

67. Romano S., Luongo V., Ceres A.
Analisi della filiera castanicola Irpina
68. Piussi P., Calvo E., Maltoni A., Pierguidi A.
Definizione di un progetto per il miglioramento della produzione di castagne in Bosnia-Erzegovina
69. Zarbà A.S., Bracco S.
I castagneti dell'Etna: principali aspetti economici
70. Galluzzo N.
L'evoluzione della specializzazione territoriale nella coltivazione del castagno nelle diverse province italiane attraverso l'impiego di indicatori di sintesi specifici.
71. Galluzzo N.
La castanicoltura di qualità nella provincia di Rieti ed il ruolo degli enti locali nell'animazione territoriale e nella valorizzazione del prodotto
72. Menghini S., Fratini R., Pizzetti V.
Qualità e certificazione: il caso IGP Castagna Monte Amiata


PROGRAMMA ESPOSITIVO

Nella Villa "De Marco", verranno allestite le seguenti Mostre/tematiche sul Castagno a cura della Società Orticola Italiana (SOI):

1. Mostra Pomologica (campioni di frutti di cultivar provenienti da tutt'Italia)
2. Mostra Prodotti Trasformati (artiginali ed industriali, sia italiani che esteri)
3. Mostra Poster Tematici (iconografia sul Castagno: italiana, spagnola e portoghese)
4. Mostra Fotografica (artistica e culturale: collezione Betti Claudio)
5. Mostra Pubblicazioni ("vecchie" e "nuove" sul Castagno: collezione Bellini Elvio)
6. Mostra Piccole Attrezzature (per raccolta e cernita frutti, potatura, tree-climbing, ecc.)
7. Mostra Attrezzature Museali (fornite da 'Custodi' e 'Collezionisti privati')
I contenuti di ciscuna Mostra sono riportati nel "Catalogo del Settore Espositivo" a disposizione dei Covegnisti

SABATO 22 e DOMENICA 23 OTTOBRE
· "IX Mostra Mercato dei Prodotti Tipici dell'Alta Valle del Calore"
· "Sagra della castagna di Montella IGP"
A cura del Comune di Montella

GIOVEDI' 20 - DOMENICA 23 OTTOBRE
· La castagna "A Ferro e Fuoco"
Arte cultura, cibo, mostra-evento
- Mostra "Castanea" i libri-oggetto
- Esposizione dei libri d'arte
Palazzo "Abiosi", Montella (AV)

A cura dell'Associazione Arte da mangiare di Napoli


EVENTI

SABATO e DOMENICA 22-23 OTTOBRE

"IX Mostra Mercato dei Prodotti Tipici - dell'Alta Valle del Calore"
Sagra della "Castagna di Montella IGP" - A cura del Comune di Montella

P.zza S. Bartoli, P.zza G. Moscariello, Via M. Cianciulli, Via Don Minzoni

Ore 10.00 e Ore 17.00
- Itinerari turistici e visite ad aziende locali in pullman

Ore 16.00 - 24.00
Intrattenimenti e spettacoli con:
- Artisti di strada - Gruppi di animazione
- Intrattenimento di musica popolare, etnica e
folcloristica
La manifestazione accoglierà:
- Mostre d'Arte e Artigianato locale
- Stands gastronomici, con degustazioni di piatti tipici, aperti durante le due giornate

EVENTI

GIOVEDI'20 - DOMENICA 23 OTTOBRE

La castagna "A Ferro e Fuoco"
Arte cultura, cibo, mostra-evento
Palazzo "Abiosi", Montella (AV)

A cura dell'Associazione Arte da mangiare di Napoli
Presidente Laura Cristinzio

GIOVEDI' 20 OTTOBRE

Ore 17.30 Inaugurazione
Ore 18.00 Performance: "A Ferro e Fuoco" Le arrostite
Grieco E. - Il cibo diventa opera: gli artisti e le pagine da gustare ..

VENERDI '21 OTTOBRE

Ore 19.30 (Riservato ai Convegnisti)
- Visita alla mostra e passeggiata nel giardino della dimora del Barone Abiosi
- Buffet "Festa della castagna" offerto dalla Comunità Montana Terminio Cervialto
- Degustazioni a cura delle Aziende della Coldiretti di Avellino

VENERDI' 21 - DOMENICA 23 OTTOBRE
Visita alle Mostre
- Mostra "Castanea" i libri-oggetto
- Esposizione dei libri d'arte

e-mail c/o Zoomedia

linea linea linea

www.zoomedia.it pubblicazione registrata al Tribunale di Firenze n° 5555 del 20/02/2007
© zoomedia 2007-2015 Copyrights - Tutela della privacy - Abbonamenti - Contributi - Pubblicità
Pagina pubblicata il 11-02-2005 - Aggiornato il Aggiornato il 10-Feb-2009