
©www.zoomedia.it vanna innocenti 15 agosto
2013
L'antica incisione di un cavaliere in lotta con una fiera nel capitello della "Pieve
di
Lamula". Presentazione
della nuova edizione del volume dedicato alla Pieve di Lamula nell'estate 2017
Eventi sul castagno Ottobre
2007 - Gennaio 2008 ad Arcidosso - Grosseto
19-20-21 e 26-27-28 ottobre 2007
“La Castagna in festa” XXI^
Edizione
E'
la manifestazione più importante di Arcidosso, che richiama
migliaia di persone da tutta Italia.
Nei due fine
settimana si svolgeranno convegni e dibattiti, apertura delle
cantine, degustazioni di prodotti a base di Castagne come il
pane, i dolci e la famosa birra di Castagne prodotta in Arcidosso,
visite guidate ai
seccatoi con possibilità di raccolta, rievocazioni di
antichi mestieri, animazioni, raduno di bande, sfilate di moda,
mercatini dell'antiquariato, artisti di strada e spettacoli
nel borgo medioevale e nella Rocca Aldobrandesca.
09-10-11 Novembre
2007
“
Verde Oro” VI^ edizione
Festa amiatina dell'olio che si tiene a Montelaterone, borgo
medievale ricco di leggende e tradizioni che conserva integro
il centro
storico delle origini.
Degustazioni di prodotti tipici, mercatino, cantine aperte,
vecchio frantoio, forno a legna, bottega del falegname, musica ed
artisti di strada.
22 Dicembre 2007 al 6 Gennaio 2008
“
Natale insieme”: Concerti al Teatro degli Unanimi
Con la“Corale G. Verdi” , la “Banda
Folkloristica per Rallegrar le Genti”
in Via Cavour
la strada dei Presepi.
Capodanno in piazza, mostre al Castello Aldobrandesco, benvenuto
all'anno nuovo con l'accensione delle fiaccole, gioco della Tombola,
del Panforte e
del Capercio in fiera. Artisti di strada e divertimenti
per i più piccoli.
Discesa della Befana dalla Rocca
Aldobrandesca con la collaborazione dei Vigili del Fuoco
del Distaccamento di Arcidosso. Adorazione dei Re Magi in Piazza
Cavallotti. Degustazioni di prodotti tipici.
