Tradizioni fiorentine: Festa
di Sant'Anna 26 luglio 2015

@ www.zoomedia.it vanna innocenti
Rappresentazione di Sant'Anna protettrice della libertà di Firenze
nella vela della volta sopra l'altare
di
Sant'Anna nella Chiesa di Orsanmichele. Affresco
della fine del Trecento di Mariotto di Nardo della fine XIV secolo.
Firenze, nelle mani della Santa, è rappresentata
con le mura, con le porte e con i monumenti simbolo:
il Battistero
di San Giovanni, i campanili e le torri. Vedi l'immagine ingrandita

@ www.zoomedia.it vanna innocenti
Chiesa di Orsanmichele: altare di Sant' Anna. Scultura in marmo bianco di Francesco
da Sangallo, Sant' Anna Metterza (messa
come
terza), del 1522-1526 - Sullo sfondo gli affreschi e i decori che coprono per
intero
le pareti e le volte della Chiesa di Orsanmichele.
26 luglio 1343, Firenze
caccia il Duca di Atene, Gualtieri di Brienne, dopo un lungo anno di tirannia.
Il giorno della rivolta popolare e del recupero della libertà della
repubblica fiorentina , allora governata dalle potenti corporazioni delle arti
e dei mestieri,
coincise
con il giorno dedicato a Sant' Anna.
Alla intercessione della Santa per la riuscita
della resurrezione dei fiorentini venne attribuito un grande valore.
La ricorrenza di
Sant' Anna, cioè il giorno dedicato fino ad allora alla nonna di Gesù e
madre di Maria, divenne una
solennità religiosa
e civile.
Il Villani racconta che "S'ordinò per lo Comune,
che la festa di Sant'
Anna
si
guardasse
come
Pasqua sempre in Firenze"...
Tributi e omaggi
pubblici alla Santa protettrice della libertà della città di
Firenze erano disposti da parte di tutte le Arti, in Orsanmichele.
Divenne una tradizione cittadina molto radicata.
La festa solenne e le celebrazioni in onore di Sant'Anna
persero molta della loro vitalità solo all'inizio del '500, quando
i Medici ne trasformarono il significato per rafforzare il proprio potere.
vanna innocenti
________
..... _______
Sant' Anna
Festa 2015 e Festa 2012
Immagini e Programma del
26 luglio 2009
Alcune immagini di giovedì 26
luglio 2007
Alcune immagini di mercoledì 26
luglio 2006
Alcune
immagini della Festa di Sant'Anna di martedì 26
luglio 2005
Il programma della Festa di Sant'Anna di
Lunedì 26
luglio 2004