Manifestazioni culturali
della tradizione fiorentina
Commemorazione Ugo di Toscana

© www.zoomedia.it - 2004 Messa per Ugo
La commemorazione di Ugo di Toscana nella data della morte il 21 dicembre 1001.
Ogni anno una Messa nella Badia Fiorentina (altre manifestazioni alla
Badia)

© www.zoomedia.it 2004
21 dicembre lo
stemma di Firenze portato nelle antiche strade nel clima natalizio.
"La bella insegna, il vessillo del Marchese
Ugo e l'araldica toscana" un testo curato da Luciano Artusi,
Franco Cardini, Ugo Barlozzetti, Alessandro Savorelli è stato
presentato dall'assessore alle tradizioni popolari Eugenio Giani in occasione
delle commemorazioni di Ugo di Toscana nel 2004.
Nei vari contributi raccolti nel testo si illustra l'origine
del più antico
segno araldico di Firenze e dell'identità della Toscana ed i colori
bianco e rosso,
ripresi dallo stemma di Ugo di Toscana all'inizio del primo Millennio
d.C. come colori primari di Firenze.
Da allora il bianco e rosso saranno elaborati ed associati al
Giglio fiorentino, al Marzocco e a tutta una varietà di simboli
identificativi...
v.innocenti