
Assessorato
alla Cultura
Il
giorno della memoria 2005
Per non dimenticare

© in www.zoomedia.it Comune di Firenzuola
- 2005
Esseri umani trasportati a Mathausen
Giovedì 27 gennaio ore 21.00 - Firenzuola - Cinema Teatro Don Otello Puccetti
Saluto di Claudio Corbatti, Sindaco
di Firenzuola
Introduce Michele Geroni, Assessore alla Cultura
Ricordo di Monsignor Leto Casini
Intervengono:
Pier Carlo Tagliaferri, esperto di storia locale
Bernardetta Casini, nipote di Monsignor Leto Casini
Leo Temin, rappresentante della Comunità Ebraica di Firenze
Intervento musicale della Scuola
di musica “Dario Vettori
liutaio”
Ricordo dei deportati
firenzuolini nei campi di concentramento
Interviene:
Giorgio Ballini, rappresentante dell’Associazione Nazionale
Ex Deportati politici
Proiezione del film: L’abicì della
memoria
Realizzato dall’Associazione Archivio Zeta
con i ragazzi di terza media dell’Istituto Comprensivo
di Firenzuola.
Interviene: Fiorenza Giovannini, coordinatrice del progetto

© in www.zoomedia.it Comune di Firenzuola -
2005
Lapide posta a Mathausen nel Maggio 1998
Per dare un futuro alla memoria:
Giovedì 27 gennaio, ore 10,30 - Firenzuola – Cinema
Teatro Don Otello Puccetti
Incontro con gli alunni dell’Istituto Comprensivo e del Liceo “Giotto
Ulivi” di Firenzuola.
Partecipano:
Pier Carlo Tagliaferri, esperto di storia locale
Bernardetta Casini, nipote di Monsignor Leto Casini
Giorgio Ballini, rappresentante dell’Associazione Nazionale Ex Deportati
politici
Gennaio-Febbraio
Firenzuola – Biblioteca Comunale
Attività didattiche in collaborazione con l’Istituto Comprensivo
di Firenzuola
Febbraio-Marzo
Visite guidate al campo di concentramento di Fossoli (MO) per gli alunni
dell’Istituto
Comprensivo di Firenzuola.
E-mail: zoomedia