
Giornata della memoria 27 gennaio
2011
La Repubblica
Italiana ha istituito il 27 gennaio l'annuale "Giorno
della Memoria" (legge 20 luglio 2000, n. 211) "in
ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico
e dei deportati
militari e politici italiani nei campi nazisti".
Il Comune
di Firenzuola si unisce alle istituzioni nazionali e alle realtà e
associazioni locali nella commemorazione di una pagina tra le più tragiche
della storia contemporanea.
Programma di iniziative a Firenzuola:
- 27 gennaio
2011, alle ore 21.15
il Cinema Don Otello Puccetti, con la collaborazione dell'Assessorato
alla Cultura
propone un film per riflettere sul tema della diversità e
dell'incontro tra culture diverse: LONDON RIVER di
Rachid Bouchareb
Rachid Bouchareb lavora ad un'idea di cinema che propone
il dialogo fra culture diverse, puntando lo sguardo su persone
comuni. Giorgio
Gaber, in un monologo nel suo ultimo spettacolo, diceva che se
riuscissimo ad ammettere con noi stessi la diffidenza iniziale
e quasi istintiva,
piccola o grande, che proviamo nei confronti di chi non è come
noi (per colore della pelle, cultura, religione) avremmo fatto un
primo reale passo per abolire il razzismo. È quello che
fanno i protagonisti di questo bel film: partono dalla distanza
per giungere
alla conoscenza e alla comprensione reciproche. Mrs. Sommers
e Ousmane sono due genitori come tanti, che si incontrano a Londra
in cerca
dei rispettivi figli, scomparsi e forse vittime di un attentato.
A partire da un'iniziale diffidenza costruiranno un percorso
comune
sostenendosi a vicenda in una ricerca che sperano sia a lieto
fine. Nel frattempo impareranno molto su se stessi e sui loro
figli,
di cui in fondo non conoscevano le scelte.
Giovedì 27 gennaio
2011, alle ore 9.00
presso l'Istituto Comprensivo Don Milani di Firenzuola
L'Associazione culturale Archivio Zeta propone un appuntamento
per gli studenti dell'Istituto comprensivo di Firenzuola: VIAGGIO
NELLA NOTTE un film/incontro con Elie Wiesel. Regia
Gianluca Guidotti ed Enrica Sangiovanni
Domenica 30 gennaio
2011,
alle
ore 17.00
al Posto delle Fragole, via Torricelli 5b - Firenzuola
PROGETTO META MemoryEducationTheatreAction un progetto
di Archivio Zeta e Scuola di Pace di Montesole - LA
ZONA GRIGIA da Primo Levi un esperimento di memoria
attiva.
 |
27
gennaio 2010
La
Madonna a Treblimka
di
Vasilij Grossman
Progetto teatrale di Gianluca Guidotti ed
Enrica Sangiovanni
Sabato 30 Gennaio
al Posto delle fragole
|
Ingresso libero - Tessera obbligatoria - A cura
dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Firenzuola e di ARCHIVIO
ZETA |
Giorno della memoria - 27 gennaio
2009
“La banalità del
male di Hannah Arendt"
Spettacolo teatrale sabato
31 gennaio alle 21,30 nello spazio “
Il posto delle fragole” (via Torricelli 5/B a Firenzuola).
Il “Giorno
della Memoria 2009” sarà celebrato con
uno spettacolo organizzato dall’associazione
Archivio Zeta con il contributo del Comune di Firenzuola. Protagonista,
curatrice dell’adattamento e della riduzione teatrale del
testo è Paola
Bigatto.
Giorno della memoria - 27 gennaio 2008
25
gennaio 2008, ore 21.00 Sala Don Otello Puccetti - Presentazione
del libro di Valdemaro Casini: "La
speranza oltre l'angoscia. Don
Leto, un sacerdote coraggioso" Alla
presenza dell’autore e gli
interventi del Sindaco Claudio Corbatti e dell’assessore
alla Cultura Michele Geroni

© in www.zoomedia.it , Comune di
Firenzuola - Giorno
della memoria 2007