
Poggio Colla nel 1998 ©www.zoomedia.it
GLI SCAVI ARCHEOLOGICI
DI POGGIO COLLA
L'insediamento etrusco di Poggio Colla, dopo le prime notizie
del secolo scorso, è stato oggetto di scavi dal 1968 al 1972 da
parte della Soprintendenza Archeologica per la Toscana e dal 1995 viene
scavato e studiato da un'équipe di Università Americane.
Sono venuti alla luce resti riferibili ad almeno due fasi:
una arcaica con architettura monumentale, probabilmente un edificio sacro
e una ellenistica cui si possono riferire le mura di cinta, ambienti adibiti
a magazzino ed altri locali appartenenti ad un complesso ancora non identificto;
dopo la distruzione di questo complesso, Poggio Colla fu completamente
abbandonato.
I materiali rinvenuti, soprattutto ceramiche, molto frammentari,
ci mostrano, specie nel periodo più antico, un grande varietà di
decorazioni e di forme, indice della ricchezza e dell'importanza che il
luogo doveva avere.
Il bucchero la tipica ceramica etrusca, è presente
in grande quantità con un'ampia tipologia che in molti casi trova
precisi riscontri nei rinvenimenti avvenuti nella zona attorno a Firenze
(Comeana, Artimino, Quinto Fiorentino), oltre che negli insediamenti mugellani.
Numerosi i frammenti di ceramica di importazione, anche dalla Grecia.
In tutta la vasta zona attorno a Poggio Colla si rinvengono tracce, anche notevoli,
della presenza etrusca.
Attualmente il materiale rinvenuto è in fase di restauro e di studio,
in attesa di essere esposto nel Museo Comunale.
Annualmente vengono pubblicati i resoconti di scavo che
possono essere richiesti al Comune di Vicchio o al Guppo Archeologico Vicchiese.
La zona archeologica, poichè, almeno in questa fase,
viene ogni anno ricoperta, può essere visitata durante le campagne
di scavo che si svolgono generalmente nei mesi di Giugno e Luglio;
in particolare
nel mese di Luglio, a cura del Gruppo Archeologico
di Vicchio vengono organizzate visite guidate
e conferenze illustrative.
Nel luglio 1999 venne organizzato un vero e proprio programma
di proiezioni ed escursioni agli Scavi Archeologici
: "SULLE
ORME degli Etruschi" - Monte Sassi - a cura del Gruppo Escursionistico
e del Gruppo Archeologico Vicchiese
Dal 17 ottobre 2003 al 30 aprile 2004 nell'ambito della Mostra Archeologica
Moda Costume Bellezza "l'isola
deI Tesori" i reperti sul tema son esposti
alla Biblioteca Comunale di Vicchio.
Per informazioni: Gruppo Archeologico Vicchiese (sig.Santoni)
0039-55-8448682
Ulteriori notizie nel sito: http://www.smu.edu/poggio
Altre immagini pubblicate in occasione delle "Notti
dell'archeologia in Toscana 2003"
English -
E-mail: zoomedia
|