Giotto
Secondo la tradizione, Giotto, il grande pittore
maestro dell' affresco, nacque tra il
1266 e il 1267 a Vespignano, (frazione di Vicchio) dal contadino Bondone.
Morì a Firenze l'otto gennaio 1337.

Convegno alla casa di Giotto ©Zoomedia 2001
A Vespignano nel luogo natale di Giotto sorge la Casa di Giotto;
La casa di Giotto è stata ritratta da disegnatori e pittori,
G. Moricci (1876) eseguì una veduta
prospettica.
A Vespignano, dopo l'ultimo restauro, il 13
Settembre 2002 è stata inaugurata la "Casa
di Giotto" e il nuovo percorso museale.
Il Castello di Vespignano
L'antico e singolare castello, munito
di un torrione a pianta circolare, è posto nei pressi della attuale
casa natale di Giotto, vicino alla chiesetta di S. Martino.
Conservatosi ancora quasi intatto fino agli inizi del 1900 è
crollato con il terremoto del 1919.
Questa costruzione sembra essere l'originaria casa di Giotto.
Attualmente è un rudere, coperto da rampicanti, si intravede
appena la struttura sotto il peso della vegetazione cresciuta senza controllo.