Eventi:
2009
- Natale a Firenzuola
Eventi dell'Estate... passati
- dal BOSCO e
dalla PIETRA XIV
edizione 11-18-25 ottobre
2009
- 11 e 18 ottobre 2009 - SMARRONANDO
E SVINANDO - Festa
della castagna e del vino buono - Stand gastronomici, bruciate e vino
buono, artigianato locale a Pietramala - Società Sportiva
- Tutte le domeniche dal 26 luglio al 25 ottobre: Il
mercato del contadino

- Dal 26 giugno al 30 agosto 2009 IL
MARZOCCO
- 24 agosto: Fierone di San Bartolomeo
"ESTATE INSIEME...
cinema, teatro, musica a Firenzuola"
- Lunedì 24 agosto - Giorno di fiera...
incontriamo gli animali da cortile
Iniziative a cura dell'Associazione Le Fornaci nello Spazio Aperto Loc. Le
Fornaci per l'iniziativa "I frutti della terra" (in
quest'ambito Venerdì 17 luglio
è stato presentato uno studio sul nostro territorio,
presentazione della tesi in etnobotanica sul territorio di Firenzuola del Dottor
David Gori e, Sabato 18 luglio è stata organizzata l'iniziativa: "La
tesi in pratica Escursione alla scoperta delle piante del nostro territorio").
Programma eventi
- Associazione Amici del Diaterna
1 maggio - Raduno naturista ecologista - 28 giugno - Gelatonatura 26 luglio
- CocomeroParty - 15 agosto - Raduno naturista ecologista
20 settembre - Festa di fine estate - Tutte le iniziative si svolgeranno
sul fiume Diaterna, tempo permettendo, nei pressi di Coniale. Per informazioni:
tel. 339 5330279
- FRAZIONI
IN FESTA - Programma del mese di Agosto
- dal 6 luglio al 17 agosto: Cinema
sotto le stelle
- FIRENZUOLA
ESPLORANDO - Escursioni - Trekking 2009
- Ciclo estivo di concerti del
Coro polifonico femminile - MULIERIS VOCES
- Firenzuola
folk & jazz festival
5^ edizione del festival degli artisti italiani dal 18/07/2009
al 06/08/2009
|
- Le Mostre dell'Estate:
- - Racconti Mostra
di pittura di Giuseppe Freni dal 1 al 9 agosto
tutti i giorni in orario 10-12, 17-19, 21-23 Firenzuola, Sala Consiliare
Palazzo ex Pretura, 1° piano
-- MOSTRA DEL LIBRO Firenzuola,
Piazza Agnolo dal 6 al 9 agosto a cura de La Cartedicola e C. Snc di
Stefano e Vania
-- SIGLIOLA Ricordi
da vedere - Mostra fotografica a cura di MCL Sigliola
Sabato 22 e domenica 23 agosto
|
- Domenica 23 agosto ore 22.00 Piazza
Don S. Casini
...a tutto rock! Musica dal vivo con VIDEODIVA - ingresso
libero
- Sabato 22 agosto, ore 17.00 Musiche
da film a SIGLIOLA
(FIRENZUOLA)
in occasione della mostra fotografica RICORDI DA VEDERE - Concerto
con
Alessandro Berti - contrabbasso e chitarre; Francesco Santoro - chitarra
e mandolino; Nicola Vivoli - piano
- Mercoledì 19 agosto, ore 21.00 Festa
del dolce - Degustazione di specialità dolciarie nel centro storico di Firenzuola,
a cura dell'Associazione commercianti e della Società Sportiva
di Firenzuola.
Ore 21.30 Ballo liscio con Cesare live group
- 16 agosto ore 21.00 Ode al Santerno a
Coniale, Loc. Camaggiore
Ode al Santerno un fiume di poesie, Spazio alla libera espressione, tra il sacro
e il profano, tra musica e stelle cadenti lungo le rive del fiume Santerno -
Iniziativa a cura dell'Associazione Spazio Aperto Le Fornaci
Partecipazione aperta a tutti
- 14 agosto ore 21.00 Aspettando ferragosto...
Serata di ballo liscio in Piazza Don Stefano Casini, Firenzuola. A
cura Associazione Commercianti Firenzuola
12 agosto: Firenzuola a Tavola,
ore 19.00 tradizionale cena in Piazza a in favore della locale Misericordia
- Informazioni e prenotazioni (per la cena) 055 819752 - 0558199459
Ore 21.30 TRAIN DE VIE in concerto
|
|
- Mercoledì 12 agosto ore 18.30
Sotto l'Alto patronato dellla Presidenza della Repubblica al Cimitero
militare germanico del Passo della Futa - Replica straordinaria: ILIADE i
fiumi parlano - fabbricazione duello uccisione
riscatto compianto sepoltura da Omero - a cura di ARCHIVIO ZETA con :
Enrica Sangiovanni, Gianluca Guidotti, Andrea Sangiovanni, Luciano Ardiccioni,
Alfredo
Puccetti - Posti limitati - Prenotazione obbligatoria www.archiviozeta.eu 334
9553640
- Lunedì 10 agosto ore 21.30 Se comprendere è impossibile...
al Posto delle Fragole in Via Torricelli 5B - Firenzuola - Incontro con Enrico
Pieri, testimone di Sant'Anna di Stazzema, per il 65° anniversario dell'eccidio
A cura di Archivio Zeta - Progetto Linea Gotica - Ingresso libero
tessera 2009 obbligatoria
La mattina del 12 agosto 1944 a Sant'Anna di Stazzema si consumò uno dei
più atroci crimini commessi a danno della popolazione civile nel secondo
Dopoguerra in Italia. Nel giro di poche ore nei borghi del piccolo paese centinaia
di corpi furono trucidati, bruciati, straziati.
Quel mattino a Sant'Anna furono uccise 560 persone, bambini, nonne, madri, sfollati,
indifesi, senza responsabilità nè colpe. Poi il fuoco ne distrusse
i corpi, le case, le stalle, gli animali, le masserizie. A Sant'Anna quel giorno
uccisero l'umanità intera. Enrico Pieri si salvò perchè si
rifugiò nel sottoscala. Aveva 10 anni e perse tutta la famiglia, padre,
madre e due sorelle.
- Domenica 2 agosto ore 21.00 La
ricetta della cioccolata a Bruscoli, Area verde in occasione
della festa: Bambini e zuccherini - spettacolo di
burattini a cura de LA BIRIGNOCCOLA - ingresso libero
- Domenica 2 agosto ore 21.00 - Festa
della terza età a cura dell'Auser Piazza Don Stefano
Casini a FIRENZUOLA - Serata di ballo liscio con
Orchestra Tomassoni
- Mercoledì 5 agosto dalle ore 19.00: Festa
dei commercianti a cura dell' Associazione Commercianti che
organizza a Firenzuola, nel centro storico, il Tradizionale appuntamento
con le specialità gastronomiche locali.
Ore 21.30 ULTRAVIOLETS - U2 tribute band in concerto
- 26 luglio: ARTE DEL
FARE esposizione dei manufatti dell'artigianato
e dell'hobbysmo locale - A cura della Pro Loco nel centro storico
di Firenzuola -
Intera giornata - Alle ore 21.30 intrattenimento musicale con FULL
OF DANCE
Informazioni 055 8199477 - 055 8199459
- Domenica 26 luglio 2009
- Incontri
con l'autore - Presentazione del libro " La
prima veste de' discorsi degli animali"
-
25 luglio dalle ore 23 in poi.....: "Santerno
in piena" - Festa al fiume presso la località Le
Fornaci - Musica dal vivo con RADIO GAGA queen tribute Dj set
e bar fino a tarda notte
- 18 luglio al MUSEO
STORICO ETNOGRAFICO DI BRUSCOLI: apertura
serale straordinaria del Museo per "Le notti
dell'archeologia"
-
10 luglio ...a tutto rock! - Musica
dal vivo con VIDEODIVA - DSB
ore 22.00 Piazza Don S. Casini - Ingresso libero
- 27
giugno: Festa dei giovani alla Società Sportiva,
a cura della Pro Loco
- 12-13-14 giugno: XXII° Circuito
stradale del Mugello

... da Firenzuola "Pietra
serena, materia della città rinascimentale."
Scalpellini, scultori ed
espositori in piazza Piazza
Santissima Annunziata a
Firenze

Sagra del prugnolo 23
- 24 maggio / 6 - 7 giugno 2009

La tribù con gli occhi
al cielo Lunedì 25
maggio 2009 ore 9.30 - 18.00
La tribù con gli occhi al cielo - Il Planetario: l'Universo in
una stanza è un evento per il 2009 Anno Internazionale dell'Astronomia
nell'ambito del Progetto Uomo/Techne dell'Associazione culturale Archivio
Zeta a
cura di SOFOS - Ass.ne per la
divulgazione delle scienze con il contributo del Comune di Firenzuola, in collaborazione
con l'Istituto comprensivo Don Lorenzo Milani e INAF - Istituto Nazionale
Astrofisica
"Al Posto delle fragole" (in via Torricelli 5b a Firenzuola, con prenotazione
obbligatoria al 334 9553640), arriva il Planetario
gonfiabile, il circo delle stelle, il teatrino delle meraviglie celesti
e la lanterna magica dello
spazio. Partendo
da un'osservazione generale della volta celeste gli spettatori impareranno
ad orientarsi attraverso le stelle e in particolare attraverso alcune
delle costellazioni più note.

Informazioni e-mail: zoomedia
