Home page Home page degli eventi Home page dei luoghi Home page della storia Home page dei percorsi Home page della cultura Home page delle arti Home page dei lavori Home page degli artigiani Mappa del sito
linea linea linea linea
Stemma Comune di VicchioLa terra natale di Giotto e Beato Angelico

MAZE 2004
Logo Maze 2004

Mostra Artigianato Mugello Val di Sieve XXIII edizione

21 agosto - 29 agosto 2004
Inaugurazione: Sabato 21 Agosto
Presentazione

La MAZE 2004 è sottotilota
"La gente e il territorio, i personaggi e i prodotti della conca mugellana"

La XXIII Edizione della MAZE è stata presentata il 15 Luglio 2004 nella Serra Limonaia dell’Orto Botanico “Giardino dei Semplici” a Firenze.
Alla conferenza stampa sono intervervenuti: Elettra Lorini, Sindaco del Comune di Vicchio, Francesco Chini, Assessore alla Promozione delle Attività Produttive e del Territorio del Comune di Vicchio e Adriano Gabellini, presidente della CNA Mugello.

La Mostra negli anni persegue gli stessi obiettivi: promuovere la cultura dell’artigianato locale valorizzando le qualità del prodotto artigianale, presentare le ricchezze del territorio e proporre la manualità locale come risorsa e specificità per il turismo locale.

La MAZE è la vetrina del miglior artigianato del Mugello: dal restauro all’intaglio del legno alla produzione di mobili, cornici e complementi d’arredo, alla lavorazione del marmo fino all’oreficeria, i ricami, la biancheria per la casa, i celebri “ferri taglienti” di Scarperia, ma anche il ferro battuto, il bronzo, l’argento, la ceramica, il vetro, le lavorazioni su carta e tessuto, i cesti, la pelle e le pellicce.

L’esposizione, prevede allestimenti ed esposizioni ispirati all’interazione tra attività e paesaggio. La sera, all’imbrunire, decine di alberi illuminati guideranno alla mostra come enormi totem, carichi di lucciole. Un percorso “verde” e alcuni omaggi a Giotto e Dino Campana accompagnerà il visitatore a scoprire le botteghe in diretta, la galleria della MAZE, i personaggi, le genti del Mugello e i molti prodotti presentati in mostra.

Sono previste:
una MAZE per l’arte con “Montmartre a Vicchio”, (sabato 21 agosto un gruppo di pittori mugellani animeranno i dintorni della MAZE con
un’estemporanea di pittura, allestimenti e sculture). Nel percorso della mostra sarà possibile incontrare sculture, pitture e installazioni di artisti del Mugello.

Una MAZE per i bambini: lunedì 23 agosto nel piazzale e all’interno della scuola si svolgerà “La MAZE dei bambini” con artisti di strada, colori, palloncini ed animatori.

Una MAZE per la cultura del mangiare: degustazioni, piatti tipici e sapori mugellani.

L'evento collaterale sarà “Terra in arte” una MAZE per l’arte della ceramica (Sala Civica): un’iniziativa sulla ceramica contemporanea, presentata dai ceramisti dell’Associazione “Arte della Ceramica”. Domenica 22 alla “Festa della Ceramica” la tornitura, la decorazione, nell’antica tecnica giapponese del Raku.

Dal mercoledì 25 agosto la “Fiera Calda”, la “Fiera del Bestiame” e la “Mostra
delle 4A” accompagneranno la MAZE.

v.innocenti

Torna a indice MAZE - Info e-mail: zoomedia

linea linea linea
Pubblicazione registrata al Tribunale di Firenze n. 5264 del 15-04-2003 - Pagina pubblicata il 23-07-2004
© zoomedia 1996-2006 Tutela della privacy e copyrights - Aggiornato il 01-Ago-2006