homepage di zoomedia I luoghi di zoomedia.it La storia in zoomedia.it Le arti in zoomedia.it I lavori in zoomedia.it
Gli eventi in zoomedia.it La cultura in zoomedia.it Home page dei percorsi Gli artigiani in zoomedia.it
Registrazione Tribunale di Firenze n° 5555 del 20/02/2007 - D. Responsabile Vanna Innocenti

Anno III - N. 23 - 4 ottobre 2005

Ultimo numero

Segnalazioni

Leon Battista Alberti, cronologia

"Incontri con la cultura europea in Toscana:
la Slovacchia"
"Slovacchia: crocevia della storia d'Europa"
Andy Warhol - Le sue origini slovacche

Cinque sensi e il piacere della vita nell'Antico Egitto

Annunci
Prenotazioni
booking
Affitto
Vendo

Segnalazioni

Arte: mostre, simposi in Italia
Cultura: conferenze, incontri, letture, proposte, inviti

Firenze... ed oltre:

''Folon-Firenze'' - La mostra è prorogata alla fine di ottobre 2005
Jean Michael Folon a Firenze al Forte Belvedere e Sala d'Arme di Palazzo Vecchio. Il 12 aprile 2005: collocata la fontana L'homme de la Paix di Jean-Michel Folon, nel piazzale intitolato ai Bambini e alle Bambine martiri di Beslan di Firenze. 17 settembre: donazione di "Autoportrais, Quelqu'un" -1985 alla Galleria degli Uffizi e di "Evasion" alla raccolta d'arte contemporanea del Consiglio Regionale Toscano

Prorogata al 9 ottobre 2005 - Futurismo e Bon Ton: i Fratelli Thayant e Ram, lavori di Ernesto Michaelles e Ruggero Alfredo Michaelles - Firenze - Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi - Piazzale degli Uffizi, 50122 Firenze - Dal martedì alla domenica: h 8,30 - h 18,30 (chiuso il lunedì) - Ingresso gratuito

6 Ottobre 2005
Commemorazione dell'80° anniversario dell'eccidio di Gaetano Pilati
Ore 10.00 - Salone dei Duecento, Palazzo Vecchio
Nella notte tra il 3 e 4 ottobre 1925 i fascisti fecero irruzione in casa della famiglia Pilati mentre dormivano. Preso Gaetano Pilati lo ferirono gravemente, morì dopo alcuni giorni di grande sofferenza.

8-16 Ottobre 2005
L'opera e l'impegno di Gaetano Pilati
Esposizione documentaria nell'80° anniversario dell'assassinio
S.M.S. Andrea del Sarto - Via L. Manara 12 - Firenze

Leon Battista Alberti. La biblioteca di un umanista
Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana - Inaugurazione: 7 ottobre 2005 - 8 ottobre 2005 - 7 gennaio 2006
Orario: martedì-domenica 9,30-13,30, lunedì e festivi chiuso

Donna Donne
Uno sguardo femminile nell'arte contemporanea

Palazzo Strozzi - Firenze 8 ottobre - 8 gennaio 2005

"Perugino a Firenze. Qualità e fortuna d'uno stile"
Pietro Vannucci detto il Perugino (1480-1523) - 8 ottobre 2005 - 8 gennaio 2006 - In esposizione 53 opere provenienti da collezioni italiane ed estere.

Percorsi dell'immaginazione morale
ALAN SILLITOE - Geografia di uno scrittore
giovedì 13 ottobre 2005, ore 18.30
Fondazione Antonio Ratti - Lungo Lario Trento 9, Como

19 ottobre 2005 - 28 gennaio 2006
Leonardo da Vinci: la vera immagine.

Testimonianze e documenti sulla vita e sull'opera
Firenze, sede dell'Archivio di Stato - orario 9.30-12,30 e 15-18.
Ingresso gratuito.

Ottobre 2005 - Montella (Avellino) Castagno 2005
IV Convegno Nazionale

"Lilangamania" - omaggio a George Lilanga artista tanzanese, detto il "Picasso d'Africa". Mostra di 65 opere provenienti da importanti collezioni di tutto il mondo - Saloni Mostre del Museo di Storia Naturale - Borgo degli Albizi, 28 - Dal 10 settembre al 9 ottobre 2005 con orario 10-13 e 15-19, ingresso libero.

30 settembre al 9 ottobre 2005 - XXIV Biennale, Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato dalle ore 10,30 alle ore 20 - Palazzo Corsini Lungarno Corsini - Firenze

OTTOBRE A CAREGGI IN MUSICA
Auditorium della Clinica Medica di Careggi (viale Morgagni)
INGRESSO LIBERO
Domenica 9 ottobre, ore 10.30 - La voce dell'oboe - Nicola Patrussi: oboe
Fabiana Barbini: pianoforte
Musiche di Schumann. Schubert, Donizzetti, Pasculli
Domenica 16 ottobre, ore 10.30 All'opera con i fiati - Trio Belliniano
S. Vella: flauto S. Giusti: oboe - Maria Grazia Scarlata: pianoforte
Fantasie d'opera da Verdi, Bellini ecc.
Domenica 23 ottobre, ore 10.30 - Trio di Roma - Carlo Vicari: violino
Marius Parascan: violoncello - Barbara Cattabiani: pianoforte - Musiche di Dvorak, Mendelsshon
Domenica 30 ottobre, ore 10.30 - Recital pianistico
Pietro Massa:pianoforte - Musiche di Bach-Busoni, Beethoven, Brahms, Liszt, Verdi-Lisztda

"EMOZIONI DA MUSEO" - Firenze - Palazzo Vecchio - Museo dei Ragazzi e Musei Comunali - Pomeriggio dell'ultimo sabato del mese musei ad ingresso gratuito per i residenti di Firenze e dell'Area metropolitana. Immagini dell'apertura con festa del 26 giugno 2004. Informazioni per orari e prenotazioni telefoniche presso i Musei e l'Associazione Museo dei Ragazzi di Firenze.

8 settembre - 8 dicembre 2005
Le Madonne del Chianti - Percorsi d’arte, storia e devozione
Galleria degli Uffizi – San Pier Scheraggio - Museo d’arte sacra di Greve in Chianti - Museo d’arte sacra di Impruneta - Museo d’arte sacra di Tavarnelle Val di Pesa

Cibi e Sapori Nel Mondo Antico
Museo Nazionale Archeologico di Firenze, via della Colonna 38, Firenze
Dal 18 marzo 2005 al 15 gennaio 2006

"Renzo Maggi/Il germoglio eterno della mitologia" Scultura - Giardino del Museo Archeologico Nazionale di Firenze. Fino al 30 ottobre.

18 ottobre 2005 - Don Milani - Ricorrenza del quarantennale della "Lettera ai Giudici"

SETTIMANA EUROPEA DELLA SCIENZA 2005
21 novembre 2005
Firenze, Gabinetto Scientifico Letterario Vieusseux- Sala Ferri: III° ON-NS Workshop organizzato da EGOCREANET/LRE dell'Università di Firenze

21 dicembre 2005 - 21 aprile 2006
Arnolfo. Alle origini del Rinascimento Fiorentino

Museo dell'Opera del Duomo - Firenze

Inizio di maggio di ogni anno
CONVEGNO NAZIONALE ANNUALE "FEDERICO HALBHERR" PER GIOVANI ARCHEOLOGI
- A cura dell'Associazione L.A.S.E.T. di Viterbo
Potranno partecipare neo-laureati, non oltre i quattro anni dalla Laurea, e i neo-dottori di ricerca non ancora strutturati.
Tematiche: Archeologia classica - Archeologia dell’Italia antica/Etruscologia - Archeologia pre-protostorica - Archeologia orientale - Archeologia medievale - Archeologia subacquea - Archeologia industriale

© zoomedia 2007 - Tutti i diritti riservati - Tutela della privacy